Il programma calcistico del fine settimana

Calcio - Biellese a Saluzzo, testacoda a Borgosesia per l’Fcrv, Cossato a Biella contro Verbania. Scontro salvezza per il Ceversama a Novara; derby tra Valle Cervo e Torri Biellesi

Biella

In Serie D, riagganciata la zona playoff dopo il successo con l’Imperia, per la Biellese è tempo di un nuovo test molto impegnativo sul campo del Saluzzo, compagine che insegue Capellupo e compagni ad una sola lunghezza di distanza.

La formazione di Giuseppe Cacciatore, alla sua seconda stagione a Saluzzo dopo le esperienze in Eccellenza con Borgaro e Stresa, è reduce dalla roboante vittoria ottenuta sul campo della NovaRomentin per 4-1 ed è una delle poche formazioni ad aver conquistato punti contro la capolista Vado in questa prima parte della stagione (1-1 in casa).

Matheo Luz dos Santos e Diego Valenti sono i migliori realizzatori dei cuneesi con quattro reti a testa, i giocatori da tenere maggiormente sotto controllo di una squadra quadrata che può giocarsi le sue carte nelle posizioni di vertice della classifica.

In attesa di capire le condizioni di Simone Menabò (previsto un nuovo controllo medico per poter quantificare i tempi di recupero che hanno già superato i tre mesi), i bianconeri possono contare su Capellupo che sta mettendo minuti nelle gambe e sul recupero di Marra che allarga le rotazioni offensive.

Possibile una nuova chance dal primo minuto per Edoardo Artiglia, uno dei migliori in campo nell’ultima sfida contro l’Imperia, che dopo aver visto i compagni dalla panchina per buona parte di questo avvio di campionato ha dimostrato di poter dire la sua anche a questo livello.

Nel campionato di Eccellenza la situazione di Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo e Città di Cossato è simmetrica. Entrambe adagiate sul fondo della classifica cercano punti contro due avversarie tutt’altro che semplici da leggere ed affrontare. I blucremisi hanno sentito scricchiolare quelle che sembravano le certezze conquistate a piccoli passi. A Borgosesia, per il testacoda del momento, servirà essere efficaci, anche se brutti. I sesiani hanno 23 punti, +5 sulla seconda.

Non ci sono precedenti in campionato tra le due squadre. Nel 2009 si incontrarono la Fulgor Valdengo di Angelo Corinno Granai e il Borgosesia in eccellenza: finì entrambe le volte 2-0 per le squadre in casa.

Il Città di Cossato torna a Biella dopo il pareggio al sapore di rimpianti per come è stata condotta la partita. Per la squadra di Molinaro c’è il Verbania, che ha aperto un filotto di tre vittorie consecutive contro Oleggio, Aygreville e Bulè Bellinzago, raggiungendo quota 13.

Nelle ultime due stagioni in cui le formazioni si sono incrociate sono maturati un pareggio 0-0, due vittorie per il Città di Cossato (4-1 e 2-0 entrambe le volte in casa) e un successo verbano per 1-0.

Spostandoci in Promozione, il Ceversama (8 punti), la squadra “maledetta”, così definita dal proprio nuovo allenatore Valerio Virga, non può sbagliare per la seconda partita consecutiva. Ossia, contro l’Union Novara (7 punti) in trasferta non possono che arrivare tre punti.

Ogni combinazione è possibile in fondo alla classifica, ma lasciare altri preziosi punti per strada sarebbe pericoloso.

Nello scorso campionato vinse il Ceversama all’andata (gestione Ariezzo) a Novara con gol di Apollo, ma al ritorno (gestione Bernabino) a Verrone passò l’Union con un 2-0.

In Prima Categoria il pareggio esterno della Valle Cervo Andorno è costato l’aggancio in vetta da parte del Livorno Ferraris Bianzè. Domenica gli scacchi sono attesi dal derby interno contro le Torri Biellesi, che da parte loro devono trovare una vittoria per non perdere contatto con Mappanese, Agliè, CGC Aosta e Ponderano. Gli ultimi due incontri tra le formazioni biellesi sono terminati in pareggio 0-0 ad Andorno e 2-2 a Candelo.

Giornata numero 11 in trasferta per la Valle Elvo, che dovrà sfruttare l’onda positiva del derby stravinto sul Gaglianico per strappare punti in casa dell’Ardor S. Francesco Corio, terza in classifica.

Giocano sui propri campi il Gaglianico, chiamato al riscatto contro l’ultima in classifica Leinì, ancora a 0 punti, e il Ponderano nello scontro direttissimo contro il Valchiusella.

In Seconda Categoria si sta delineando una capolista nel girone B: il Rmantin. Dietro ai novaresi spicca la Valdilana Biogliese, a 16 punti e attesa dalla trasferta di Lumellogno, formazione che occupa un posto in centro classifica.

Non lontano c’è il Vigliano, che attende la Virtus Mulino Cerano, quarta forza del girone per lasciarsi alle spalle il ko di sabato scorso contro il San Rocco.

In Terza Categoria il doppio appuntamento di sabato introduce il girone di Ivrea. Quincitava-La Cervo e Sporting Issogne-Valdilana Next Gen giocano rispettivamente alle 15.00 e alle 18.30. Domenica chance interna per il Pollone contro l’ultima del raggruppamento, lo Chambave, e sfida d’alta classifica per il Lessona a Strambino. Nel girone del Vco sabato di impegno anche per il Valsessera: sfida interna alla Libertas Vaprio U21.

© RIPRODUZIONE RISERVATA