La Biellese affronta domenica il Derthona

Calcio Serie D - Gli avversari si sono rinforzati nei giorni scorsi con due nuovi arrivi

Biella

La Biellese torna domenica allo stadio La Marmora-Pozzo per ospitare il Derthona: calcio d’inizio anticipato alle ore 14.30 stante il cambio dell’ora tra sabato e domenica. I bianconeri stanno cavalcando in classifica con una striscia di sette risultati utili consecutivi (l’unica sconfitta è arrivata nel primo turno di campionato sul campo della Lavagnese a tempo scaduto) e vogliono proseguire questo trend che sta dando grande entusiasmo a tutto l’ambiente laniero.

Un altro aspetto importante da sottolineare è l’imbattibilità casalinga del reparto difensivo: in tutte e quattro le partite disputate a Biella, Vergna non ha subito alcuna rete. Un risultato frutto di un grande lavoro e una solidità corale che sta pagando dividendi importanti.

Gli avversari di domenica

Ora arriva la sfida con il Derthona, compagine reduce dal pareggio interno con la Lavagnese che gli ha permesso di salire a 8 punti in classifica, frutto di due vittorie, due pareggi e quattro sconfitte: i ko sono arrivati contro Vado, Sestri Levante, Ligorna e Chisola, praticamente tutte le prime della classe.

Una squadra da prendere con le molle quella allenata da mister Pietro Buttu che può contare sul talento offensivo di Filippo Scalzi (quattro centri per lui fino a questo momento) e Filippo Taverna (tre reti messe a segno finora), i due giocatori più pericolosi in zona gol, e che avrà grande voglia di provare a fare uno sgambetto a capitan Nicolò Pavan e compagni.

Ma attenzione: i leoni tortonesi si stanno anche rinforzando in maniera pesante. Venerdì scorso è stato annunciato il centrocampista classe 2006 Sebastiano Ferrauto, 14 presenze in D nella passata stagione con il Real Calepina, cresciuto nelle giovanili di formazioni liguri tra cui Sampdoria e Sanremese.

Martedì, invece, è stata la volta dell’attaccante Nicolò Turco, classe 2004, lo scorso anno in C nel Milan Futuro con 27 presenze. Cresciuto nel settore giovanile della Juventus nel 2022/23 era in rosa nella Nazionale italiana Under 19 che ha vinto il titolo europeo.

I precedenti

L’ultima stagione in cui si sono incontrate le due squadre è quella 2008/2009: sulla panchina biellese Luca Prina e su quella dei derthonesi. Pinuccio Fornara, ex Cossatese. Finì 0-0 a Tortona e 2-0 in casa con doppietta di Bigatti.

La storia delle due squadre è ultracentenaria: 1902 la Biellese, 1908 il Derthona. Possibile che le squadre si siano affrontate già nei primi anni della loro storia. Una evidenza la troviamo nel 1923-24 quando i leoni neri vinse il girone A di Seconda Divisione (paragonabile alla Serie B) e la Biellese chiuse seconda.

Notizie da casa Biellese

Molto probabile rivedere dall’inizio la stessa formazione schierata nel vittorioso match contro l’Asti di domenica scorsa, sia per le risposte positive che ha dato che per la mancanza di alcuni elementi cardine fermi ai box.

Davanti la coppia formata dal capocannoniere Jabir Naamad e da Stefano Beltrame, reduci da una rete a testa nell’ultima partita, può dare slancio alle ambizioni laniere con Edoardo Artiglia (positivo il suo ingresso ad Asti) e Alessandro Romairone pronti a subentrare.

La società ha comunicato, invece, che non saranno ancora a disposizione Stefano Capellupo e Emanuele Marra oltre il lungodegente Simone Menabò.

© RIPRODUZIONE RISERVATA