Roberto Mortarino ritorna in “campo” con il Ceversama

Calcio Promozione - Dopo un anno di stop, assume la carica di direttore generale del team gialloblu al fianco di Bajram Umeroski, confermato ds

Dopo una pausa sabbatica di una stagione, vicino ai campi di calcio solo in qualità di “osservatore” esterno, Roberto Mortarino tornerà ad essere protagonista in una società sportiva biellese. Il Ceversama ha deciso di puntare sull’ex dirigente del Città di Cossato affidandogli l’incarico di direttore generale.

Abbiamo intervistato il neo dg gialloblu spaziando dalla prima squadra al settore giovanile, guardando al lavoro che gli spetta nell’immediato per iniziare a preparare la stagione 2025/2026.

Queste le prime parole: «Inizierò questa nuova avventura in una società che ha deciso di darmi fiducia. Mi ha fatto molto piacere che mi sia stata data carta bianca per gestire i tanti aspetti che competono alla mia figura. Sarà sicuramente un’esperienza diversa dalla mia ultima - con i colori del Città di Cossato - perché le ambizioni sono diverse. Vedo molta umiltà e sono sicuro che si lavorerà con il materiale che si ha, senza essere protagonisti di voli pindarici. Fare un campionato per ottenere una salvezza tranquilla deve essere il nostro obiettivo; se poi otterremo qualcosa di più, saremo tutti felici».

Nella stagione appena conclusa, la formazione allenata da Davide Ariezzo si è salvata riuscendo a ricucire il gap con il centro classifica, ma non è l’unico obiettivo.

Il settore giovanile è un punto che Mortarino vuole mettere maggiormente a fuoco: «Cercheremo di migliorare, nel nostro piccolo, le squadre del settore giovanile. Per la prima squadra lavorerò a fianco del nostro DS Bajram Umeroski, mentre per il giovanile siamo alla ricerca di un’analoga figura. Stiamo anche verificando se riusciremo a dare vita ad una squadra pronta per la Juniores: sarebbe un incentivo per molti ragazzi con il fine di farli esordire con i più grandi».

Tema caro e costantemente attuale nel panorama sportivo, è quello riguardante gli impianti. «Miglioreremo le strutture che abbiamo a disposizione, l’aiuto delle amministrazioni comunali c’è sempre stato e speriamo sia rinnovato anche quest’anno. Io ho sempre vissuto a Salussola e da poco mi sono spostato a Verrone. Il legame con questi paesi è stato inevitabilmente un particolare plus che mi ha aiutato a scegliere il Ceversama».

© RIPRODUZIONE RISERVATA