Una serata con Benoît Cauet: il calcio come esperienza di vita

Calcio - Consegnati i premi agli allenatori per i risultati ottenuti nella stagione 2023-2024

Biella

Serata di sport, esperienza di vita e premiazioni a Palazzo Ferrero a Biella. Lunedì 28 aprile si è svolto l’incontro organizzato dall’Associazione Italiana Alleantori Calcio – Biella, la prima sotto la guida del presidente Giuseppe Albertini, con un ospite illustre: Benoît Cauet. La serata aveva come titolo: “Il calcio come esperienza di vita”,

Il breve intervento dell’Assessore Anna Pisani, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Biella, ha accompagnato l’ex calciatore di Marsiglia, Inter e Torino ad una lunga intervista moderata da Iuri Toniazzo.

Il racconto della propria carriera ha messo di fronte ai presenti i tanti trascorsi dell’ex calciatore nerazzurro, oggi allenatore e con esperienze da telecronista sportivo. Dalla sfortuna legata agli infortuni durante la parentesi al Marsiglia al rapporto con Gigi Simoni nel percorso meneghino, ecco qualche estratto delle parole di Benoît Cauet: «A Marsiglia sono stato fermo un anno considerando l’infortunio prima al tendine rotuleo poi al legamento crociato. C’erano giocatori forti del calibro di Papin e Cantona, quindi ero passato dall’essere la giovane promessa ad aver segnato all’esordio in prima squadra ad una persona qualunque. Sono momenti difficili, ma che insegnano tanto. Quando arrivai all’Inter ricordo che mister Simoni mi disse che l’esperienza e il vissuto aiutano sempre. Ho seguito queste parole e mi hanno aiutato molto nella mia esperienza da allenatore, soprattutto all’inizio con i ragazzi dell’Under 15 dell’Accademia Internazionale. Il confronto è la migliore delle armi a disposizione di un allenatore».

Lo spazio lasciato alle domande dalla platea a Cauet ha fatto da spartiacque per le attese premiazioni dei tecnici biellesi.

La “Panchina d’oro” è andata a Marco Schiapparelli per il successo nel campionato di Seconda Categoria con le Torri Biellesi.

I premi “Youth Bench”, invece, sono andati a quattro allenatori per i risultati ottenuti nei campionati giovanili: Natalino Basile per la vittoria in Under 16 provinciale con la Fulgor Ronco Valdengo; Jorge Gomar Fernandez, primo classificato in Under 15 provinciale con la Fulgor Ronco Valdengo; Ermanno Baudo grazie al successo in Under 14 provinciale con la Chiavazzese ’75; Simone Diaferia, vincitore del girone A Under 14 regionale con la Biellese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA