Domenica ritorna la gara da Piedicavallo
al Rifugio Rivetti

Corsa in montagna - L’ultima edizione fu nel 2019: i record appartengono a Paolo Coda e a Barbara Cravello

Biella

Domenica 14 settembre ritorna una gara storica della corsa in montagna biellese, la Piedicavallo-Rifugio Rivetti, sospesa a seguito della pandemia e mai più ripartita: la 25ª edizione si corse nel 2019 e vide al via un centinaio di runners (il record è di 131 nel 2009) con successi di Matteo Biolcati Rinaldi e Susi Bozzalla.

A riproporre questa impegnativa sfida è Winter Brich Valdengo in collaborazione con il Rifugio Rivetti e con il supporto di Birra Elvo e UISP Trail. Il percorso è di 6,5 chilometri con circa 1100 metri di dislivello positivo con partenza da Piedicavallo (ritrovo in piazzale Ravera ore 8.30, partenza ore 10) e arrivo ai 2150 metri slm del Rifugio Rivetti percorrendo il sentieri E60. La formula è “non competitiva”, ma verranno comunque rilevati i tempi e verranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne. Il costo di iscrizione è di 10 euro con 90 pacchi gara garantiti: preiscrizioni sul sito www.winterbrichtrail.it.

I partecipanti potranno pranzare al rifugio al costo di 13 euro con prenotazione obbligatoria al n° 379.2856667. Il record di vittorie appartiene a Enzo Mersi, sul primo gradino del podio per 12 volte, mentre i record della gara sono di Paolo Coda (47’52” nel 1996) e di Barbara Cravello, unica donna a scendere sotto l’ora, vincitrice nel 2015 in 58’55”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA