(Foto di Antonio Mantovan)
Rugby Coppa Italia - I gialloverdi sconfitti in casa 26-47 dopo essere stati a lungo in partita: 21-26 al 50’. Coach Alberto Benettin: «Bene l’attacco. La difesa è stata carente: gli avversari ci bucano troppo facilmente»
Biella
Nemmeno la terza giornata di Coppa Italia sorride al Biella Rugby, sconfitto in casa: i gialloverdi hanno a lungo giocato alla pari contro il Colorno, sorretti costantemente dal numeroso pubblico che ha gremito la Cittadella del Rugby (circa 800 le presenze), ma hanno ceduto nel finale quando gli ospiti hanno trovato due mete nel giro di 6 minuti, portando il punteggio da 26-33 a un più netto 26-47.
L’avvio era stato di marca gialloverde con una meta finaliozzata da Tabet al 5’, poi gli ospiti ne segnano tre, di cui due trasformate, portando il punteggio sul 7-19 che conclude la prima frazione.
Nella ripresa Biella, nonostante l’inferiorità numerica temporanea per il giallo a Tabet al 3’, trova energie e orgoglio: Nastaro e Morel firmano due mete in rapida successione, riportando il punteggio sul 21–26 e riaprendo di fatto il match.
Il pubblico crede nella rimonta, ma la profondità e la qualità della panchina di Colorno fanno la differenza: prima Bozzoni e poi Nastaro portano il punteggio sul 26-33 e nel finale gli ospiti allungano con Gelos e Cupo con trasformazioni del cecchino Cantoni.
Biella muove la classifica con il meritato punto di bonus offensivo, ma rimane comunque all’ultimo posto e di fatto è già matematicamente eliminato: accederanno alla seconda fase solo le prime due classificate.
C’è però la possibilità di togliersi qualche soddisfazione: domenica gli orsi biellesi affronteranno la trasferta sul campo del Parabiago, unica formazione di Serie A1 inserita in Coppa essendo la finalista dello scorso campionato; la domenica successiva, poi, affronteranno in casa l’Accademia Nazionale Francescato, formazione che non affronta alcun campionato ma che è composta dai migliori giovani prospetti del rugby tricolore.
Alberto Benettin, coach Biella Rugby commenta così: «Ancora una volta, inizio con i ringraziamenti al nostro pubblico che nonostante le sconfitte continua ad essere numerosissimo e a spingerci durante tutta la partita. Purtroppo non è stata la partita che volevamo. Avevamo obiettivi in attacco e difesa, i primi sono stati raggiunti quasi sempre, ma la difesa è stata carente: gli avversari ci bucano troppo facilmente e segnano troppe mete. Siamo contenti per metà. C’è ancora amaro in bocca. Siamo stati vicini a raggiungere i nostri avversari sulla metà della ripresa, là dovevamo continuare e chiudere, invece abbiamo lasciato troppo spazio agli altri. Siamo ancora lontani anche da Colorno, che non è tra le squadre più forti del campionato, ma che oggi si è dimostrato più forte di noi».
Marcatori p.t. 5’ m. Tabet tr. Wentzel (7-0),13’ m. Bozzoni tr. Cantoni (7-7), 27’ m. Villalba tr Cantoni (7-14),39’ m. Villalba nt (7-19); s.t. 45’ m. Popescu tr. Cantoni (7-26), 46’ m. Nastaro tr. Wentzel (14-26), 50’ m. Morel tr. Wentzel (21-26), 54’ m. Bozzoni tr. Cantoni (21-33), 58’ m. Nastaro n.t. (26-33), 73’ m. Gelos tr. Cantoni (26-40), 79’ m. Cupo tr. Cantoni (26-47)
Biella Rugby Club: Tabet; Moretti (45’ Morel), Foglio Bonda (cap.), Dapavo (61’ Salussolia), Nastaro; Wentzel, Besso; Mondin (41’ Passuello), Barilli, T. Ouattara (52’ Dabalà); Eschoyez, G. Loretti (35’ L. Loretti); Vecchia (45’ Zavallone), Casiraghi (45’ Sorbera), M. Ouattara (45’ Maina). All. Benettin.
HSB Colorno: Villalba; Moore, Gelos, Lenzi (53’ Cattaneo), Bozzoni (71’ Cupo); Cantoni, Ventrasca (71’ E. Agnelli); Popescu (cap.), Mengoni (64’ Ledesma), Tontini; Ghilardi (52’ Koffi), Cannata; Cordì (41’ Ascari), Nisica (56’ Bruzzi) (74’ G. Agnelli), Bruzzi (51’ Garziera). All. Garcia
Arbitro: Lorenzo Pedezzi (Brescia). Assistenti: Riccardo Angelucci (Livorno) e Antonio Luzzi (Torino).
Note: Calciatori: Wentzel (Biella Rugby) 3/4; Cantoni (HSB Colorno) 6/7. Cartellini: 43’ giallo a Tabet (Biella Rugby). Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 13°, presenti allo Stadio circa 800 spettatori. Punti conquistati in classifica: (Biella Rugby) 1, (HSB Colorno) 5. Player of the Match: Filippo Bozzoni (HSB Colorno)
© RIPRODUZIONE RISERVATA