Biella chiude al 2° posto: ora playoff con Valsugana

Rugby Serie A1 - I gialloverdi battono Prato Sesto nell’ultima di campionato: nel prossimo fine settimana la gara “secca” contro la vincente di A2 girone 3

Biella

Biella chiude il campionato con una vittoria netta nel punteggio, ma tutt’altro che facile, arrivata al termine di una partita giocata per 60 minuti con un uomo in meno per l’espulsione di Bautista Ledesma al 21’ del primo tempo.

Prato Sesto, avversario in cerca di punti salvezza, ha giocato a viso aperto, trovando anche la forza di recuperare un divario pesante: dal 27-7 del 29’ del primo tempo i toscani sono addirittura andati in vantaggio 27-28 all’8 della ripresa. La seconda parte del secondo tempo è stata però di marca gialloverde con le mete di Morel, Price e Ventresca (tutte trasformate da Price) per il 48-28 finale.

Biella chiude dunque al 2° posto della classifica e nel primo turno dei playoff incontrerà in trasferta in gara secca (probabilmente domenica) il Valsugana, formazione padovana che ha vinto il girone 3 di serie A2. Negli altri due incontri di questo “barrage”, Paese affronterà Calvisano (vincitore del girone 2) e Verona se la vedrà con Livorno (primo nel girone 4). Direttamente in semifinale Parabiago che ha chiuso al comanda la stagione regolare di A1. Vengono retrocesse in A2, infine, Cavalieri Union Prato Sesto e Rugby Milano.

Alberto Benettin, head coach Biella Rugby commenta così: «Una partita molto dura, resa se possibile ancora più dura dal cartellino rosso: siamo andati in difficoltà, ma siamo anche riusciti a riprenderci. Non abbiamo mollato, siamo rimasti lucidi e anche quando siamo stati sotto con il punteggio siamo stati bravi a riprendere in mano il confronto. I ragazzi sono stati uniti, sono stati squadra. È esattamente la partita che volevamo prima dei playoff: bella dura. Contro Valsugana, squadra che conosco molto bene, sarà una partita secca, sicuramente impegnativa: una gara da vincere altrimenti la stagione sarà terminerà».

Biella Rugby v Cavalieri Prato Sesto 48-28 (27-21)

Marcatori: p.t. 4’ m. Morel tr Price (7-0), 7’ m. Guidoreni tr. Puglia (7-7), 10 c.p. Price (10-7), 14’ c.p. Price (13-7), 27’ m. Morel tr. Price (20-7), 29’ m. Casiraghi tr. Price (27-7), 32’ m. Renzoni tr. Puglia (27-14), 40’ m. Righini tr. Puglia (27- 21); s.t. 8’ m. Nistri tr. Puglia (27-28), 14’ m. Morel tr. Price (34-28), 20’ m. Price tr. Price (41-28), 30’ m. Ventresca tr. Price (48-28)

Biella Rugby: Gilligan; Morel, Foglio Bonda (61’ Ventresca), Grosso, Nastaro (49’ Travaglini); Price, Loro (65’ Besso); Vezzoli (cap.), Perez Caffe (65’ Protto), B. Ledesma; F. Righi (49’ M. Righi), De Biaggio; Lipera (57’ Vaglio), Casirgahi (70’ Scatigna), De Lise (57’ Vecchia). All. Alberto Benettin

Cavalieri Prato Sesto: Puglia (cap.); Guidoreni, Pacini, Nistri (60’ Marzucchi), Castellana (51’ Fondi); Magni, Renzoni (60’ Bencini); Facchini, Righini; Dalla Porta (65’ Conigli); Ciampolini, Casciello (57’ Madregan); Sassi (72’ Giangioni), Di Leo (45’ Calizzano), Rudalli (45’ Sansone). All. Alberto Chiesa

Note: Arbitro Lorenzo Negro (Como). Assistenti: Marco Chiappa (Bergamo), Andrea Pretoriani (Bergamo). Cartellini: 21’ rosso a B. Ledesma (Biella Rugby); 32’ giallo a Morel (Biella Rugby); 58’ giallo a Guidoreni (Cavalieri Prato Sesto); 39’ giallo a Vaglio (Biella Rugby). Calciatori: Price (Biella Rugby) 8/9; Puglia (Cavalieri Prato) 4/4 . Note: giornata soleggiata, 20° circa, campo in buone condizioni. Spettatori circa 300. Punti conquistati in classifica: Biella Rugby 5; Cavalieri Prato 1. Player of the Match: Amedeo Ventresca (Biella Rugby)

© RIPRODUZIONE RISERVATA