Biella ko: Valorugby è di un altro pianeta
Rugby Serie A elite - Finisce 75-12 con ben 11 mete degli emiliani. Coach Benettin: «Mi aspettavo qualcosa di più dalla nostra difesa: non siamo stati abbastanza performanti»
Se il Valorugby Emilia vincerà lo scudetto lo scopriremo alla fine della prossima primavera, ma quel che è certo, è che la squadra vista in campo sabato pomeriggio alla Cittadella del Rugby di Biella, è al momento la più forte mai passata da queste parti.
La più forte anche con molte seconde linee in campo, a testimonianza di un organico di altissimo livello, al momento meritatamente al primo posto della classifica con 15 punti conquistati sui 15 disponibili.
Il secondo spunto della giornata riguarda il pubblico. I supporter gialloverdi hanno dimostrato ancora una volta cosa vuol dire essere vicini alla squadra, anche in una giornata che si sapeva potesse essere decisamente pesante da digerire: l’onda sonora al 30’ del primo tempo alla meta di Moretti (quando il punteggio era 0-28 per gli ospiti) è una di quelle cose da fare venire i brividi. Tutto il contorno, invece, è qualcosa che bisognerebbe portare come esempio a generazioni attuali e future di tifosi.
Riguardo la partita poco da dire: 11 mete di Valorugby (5-35 il punteggio del primo tempo) sono la testimonianza sul campo di come la squadra sia di un altro pianeta rispetto ad un Biella Rugby che, al pari degli ospiti, ha lasciato a riposo qualcuno dei titolari nelle prime giornate.
Ma in tutto questo la nota da segnalare sono le prime due mete subite dagli emiliani arrivate proprio in questa partita: a quella di Moretti è seguita quella di Casiraghi all’8’, questa volta trasformata da Cruciani. Anche questo va nelle statistiche e anche questo deve essere motivo di orgoglio.
Il bilancio della partita, come di consueto, a coach Alberto Benettin, piuttosto critico nella sua analisi: «Mi aspettavo qualcosa in più dalla nostra difesa, non siamo stati abbastanza performanti, in particolar modo sull’uno contro uno. Sull’attacco, va bene che siamo riusciti a fare due mete, considerato che non ci era ancora riuscito nessuno, ma non posso dire di aver messo sul campo un attacco particolarmente performante. Troppo spesso ci hanno fermati con facilità, poche volte siamo riusciti a bucare la difesa avversaria, potevamo decisamente fare meglio. Eravamo consapevoli di trovarci di fronte ai più forti in questo momento, e lo hanno dimostrato, ovviamente i nostri ragazzi si sono battuti, ma non è bastato e qualora fossimo riusciti a fare le quattro mete che ci eravamo prefissati, non sarebbe stato un punto meritato quello che avremmo ottenuto. Concludo dicendo che non è facile per nessuno ritrovarsi continuamente dietro ai pali a parlare con i compagni dopo le mete degli avversari e tanto meno è facile ripartire. Se dovessi salvare qualcosa della partita di oggi, salvo Josh Vermeulen, che ci ha provato fino alla fine, ha tappato un bel po’ di buchi e più volte è riuscito a mettere gli avversari in difficoltà».
Biella Rugby - Valorugby Emilia 12-75
Marcatori p.t. 6’ m. Casilio tr. Hugo (0-7), 9’ m. Roura tr. Hugo (0-14), 17’ m. Pagnani tr Hugo (0-21); 22’ m. Bruno tr. Hugo (0-28); 30’ m. Moretti n.t. (5-28), 37’ m. Roura tr. Hugo (5-35), 44’ m. Silva tr. Hugo (5-42), 48’ m. Casiraghi tr. Cruciani (12-42), 57’ m. Cruz tr. Bianco (12-49), 63’ m. Fraolini tr. Bianco (12-56), 68’ m. Pagnani n.t. (12-61), 74’ m. Bruno tr. Bianco (12-68);79’ m. Gherardi tr. Bianco (12-75)
Biella Rugby Club: Vermeulen; Negro (41’ Loro), Tabet, Dapavo, Moretti; Cruciani, Besso (41’ Dabalà); Gonella (41’ Zucconi), Efthymiopoulos, Barilli; L. Loretti. (58’ T. Protto), De Biaggio (cap.) (41’ T. Ouattara); Maina (54’ Vecchia), Sorbera (45’ Casiraghi), M. Ouattara (45’ De Lise). All. Benettin
Valorugby Emilia: Bianco; Bruno, Cuminetti (68’ Colombo), Schiabel (cap.), Pagnani; Hugo (56’ Fraolini), Casilio (45’ Gherardi); Roura (62’ Ruaro), Esposito, Mussini; Du Preez (53’ Dell’Acqua,), Perez Caffe; D’Amico (47’ Favre), Silva (49’ Cruz), Brugnara (49’ Diaz) All. Violi
Arb. Matteo Meschini (Milano). AA1 Ludovico Grosso (Torino) AA2 Gabriel Chirnoaga (Roma) TMO Luca Trentin (Monza Brianza)
Note: Calciatori: Hugo (Valorugby Emilia) 6/6; Cruciani (Biella Rugby) 1/2; Bianco (Valorugby Emilia) 4/5. Nessun cartellino. Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, presenti allo Stadio circa 700 spettatori. Punti conquistati in classifica: (Biella Rugby) 0, (Valorugby Emilia) 5. Player of the Match: Fabio Schiabel (Valorugby Emilia)
© RIPRODUZIONE RISERVATA