Biella Rugby: ecco la prima storica vittoria tra i “grandi”

Rugby Coppa Italia - Otto mete per battere l’Accademia Francescato. Coach Benettin: «Un risultato che fa tanto morale per il campionato»

Biella

Rotto il ghiaccio! Il Biella Rugby conquista finalmente la prima vittoria della nuova stagione al termine di una partita che non ha risparmiato emozioni ai presenti: tante mete, tanto spettacolo per gli 800 che hanno gremito la Cittadella del Rugby per l’incontro con l’Accademia Nazionale Ivan Francescato, la squadra che “non esiste”, nel senso che non prende parte ad alcun campionato, ma che raccoglie tra le proprie fila i migliori giovani prospetti del rugby italiano.

Eppure dopo metà primo tempo il gelo proveniente dalle montagne biellesi sembrava aver congelato idee e gambe solo dei padroni di casa: 0-21 il risultato sul tabellone dopo 17 minuti con tre mete trasformate dagli ospiti.

Nella seconda parte di frazione un po’ più di equilibrio: Biella va in meta con Zavallone e Mondin, gli ospiti trovano la quarta e il punteggio si fissa sul 19-28 al rientro negli spogliatoi.

Nella ripresa la gara prende fuoco, ma i colori della fiamma sono gialloverdi. Al 44’ Luca Loretti trova la meta che riaccende tutto, cinque minuti dopo Ghelli capitalizza un’azione corale. Al 55’ entra in scena il protagonista della giornata: Ledesma, meta pesante, non trasformata, ma abbastanza per ribaltare la storia: 31-28. I ragazzi di Benettin prendono coraggio e campo: al 59’ è Foglio Bonda a schiacciare ancora per il massimo vantaggio biellese sul 38-28.

Gli ospiti patiscono ma non crollano. Biella è in trance agonistica e risponde colpo su colpo: due mete per parte (Zucconi e Wentzel per i gialloverdi) e il punteggio si fissa sul 50-40 quando mancano una manciata di minuti. L’ultima segnatura è degli ospiti ma serve solo per le statistiche: finisce 50-45.

Biella incamera 5 punti e supera in classifica Piacenza, fermo a quota 5 punti: sarà questo anche l’obiettivo da perseguire in campionato, che sia Piacenza o che sia un’altra delle dirette concorrenti alla salvezza.

Alberto Benettin, head coach di Biella Rugby, analizza così la giornata: «Finalmente è arrivata la vittoria! Per due volte ci siamo andati vicino, ma oggi siamo riusciti a conquistarla. Siamo molto contenti perché arriva poco prima della pausa che a questo punto affronteremo con maggior leggerezza mentale. Spero che il pubblico si sia divertito a vedere così tante mete segnate, ma ai ragazzi mi sento di suggerire di applicare maggior attenzione in difesa perché sarà difficile segnare cinquanta punti a Mogliano o a Petrarca, quindi se non ci mettiamo maggior attenzione in fase difensiva, quella di oggi sarà la prima ed unica vittoria della stagione. Concludo ringraziando ancora una volta il pubblico presente, numerosissimo nonostante le tante sconfitte. Spero che anche alla prossima partita che giocheremo in casa contro Mogliano (domenica 7 dicembre alle 14, ndr) siano in tantissimi, avremo bisogno di un grande sostegno».

Biella Rugby-Accademia Francescato 50–45 (12-28)

Marcatori p.t. 11’ m. Coluzzi tr. Celi (0-7), 15’ m. Dinarte tr. Celi (0-14), 17’ m. Noventa tr Celi (0-21), 22’ m. Zavallone tr. Cruciani (7-21), 30’ m. Mondin n.t. (12-21), 35’ m. Meroi tr. Celi (12-28); s.t. 44’ m. L. Loretti tr. Cruciani (19-28), 49’ m. Ghelli tr. Cruciani (26-28), 55’ m. Ledesma n.t. (31-28), 59’ m. Foglio Bonda tr. Cruciani (38-28), 61’ m. Sette tr. (38-35), 64’ m. Zucconi n.t. (43-35), 69’ m. Reina n.t. (43-40); 77’ m. Dabalà tr. Wentzel (50-40), 78’ m. Teodosio n.t. (50-45)

Biella Rugby Club: Tabet; Ghelli, Foglio Bonda, Cruciani (74’ Besso), Negro (51’ Morel); Wentzel, Dabalà; De Biaggio (cap.), Zucconi, Mondin (48’ Barilli); L. Loretti (48’ G. Loretti), Eschoyez (60’ Mafrouh); Zavallone (48’ Maina), Ledesma (55’ Casiraghi), M. Ouattara (55’ De Lise). All. Benettin

Accademia Naz. I. Francescato: Vitale; Noventa (59’ Scaramazza), Coluzzi (28’ Del Sureto), Casarin, Degli Antoni; Celi, Rossi (55’ Teodosio); Sette (cap.), Dene, Bianchi (55’ Alfonsetti); Spreafichi, Fardin (51’ Siciliano); Brasini (51’ Boccato), Dinarte (55’ Reina), Badagnani (25’ Meroi). All. Di Giandomenico

Arbitro: Angelo Locatelli (Bergamo). AA1 Davor Vidackovic (Milano) AA2 Antonio Luzza (Torino). Calciatori: Cruciani (Biella Rugby) 4/7; Wentzel 1/1; Celi (Accademia I. Francescato) 5/5; Vitali 0/2. Nessun cartellino. Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 7°, presenti allo Stadio circa 800 spettatori. Punti conquistati in classifica: (Biella Rugby) 5, (Accademia Naz. I. Francescato) 2. Player of the Match: Juan Manuel Ledesma (Biella Rugby)

© RIPRODUZIONE RISERVATA