Biella Rugby stecca in trasferta a Verona

Rugby Serie A1 - I gialloverdi escono senza punti dal match; Paese ferma la capolista Parabiago e ora è staccato di un punto

Biella

Quarta sconfitta stagionale per il Biella Rugby che sabato pomeriggio ha ceduto nettamente sul campo del Rugby Verona, squadra in corsa per uno dei quattro posti playoff. Divario netto in campo in quella che probabilmente è stata la partita più brutta della stagione dei gialloverdi e che non ha portato alcun punto in classifica.L’inatteso pareggio del Rugby Paese, in casa contro la capolista Parabiago, non ridisegna la classifica, ma di fatto la rende cortissima nelle posizioni dalla seconda alla quarta: Biella rimane seconda a quota 53, Paese segue a un punto e Verona a 4. Nulla di definito, insomma, ma una bella lotta nelle prossime tre partite.

La partita

Biella, in campo con una formazione atipica, va subito avanti, sfruttando un’inaspettata superiorità numerica: la meta di Gilligan da lui stesso trasformata fissa sullo 0-7 il punteggio al 5° minuto. Ma la partita dei lanieri di fatto finisce lì. Al 23’ è Moretti a lasciare il campo per un cartellino giallo e con conseguente meta tecnica per i padroni di casa. E poco dopo arriva anche la seconda dei veronesi per il 14-7 dell’intervallo.

Nella ripresa un calcio e una meta nei primi 7 minuti e un’altra meta veneta al 20’ mettono un divario pesante tra le due squadre: 29-7. Nel finale c’è gloria personale per Foglio Bonda che con un guizzo solitario trova il corridoio giusto per la seconda meta biellese, non trasformata da Loro. Quasi allo scadere l’ultimo calcio di Verona per un impietoso 32-12.

Il post gara

Coach Alberto Benettin commenta così: «Siamo andati a Verona con l’intenzione di fare una buona partita, proposito che siamo riusciti a mantenere per i primi dieci minuti durante i quali abbiamo giocato più noi e costruito anche un bel gioco, poi due situazioni sfavorevoli: cartellino giallo punito con una meta tecnica e subito dopo una meta per Verona costruita di fatto su un rimbalzo fortuito. Sono cose di rugby, che possono capitare, il nostro errore è stato quello di non riuscire a reagire e a riprendere la partita in pugno. Per questo non siamo soddisfatti per niente, possiamo fare decisamente di più. Complimenti a Verona che ha fatto una grande partita. Che ci serva da lezione per le partite che verranno».

Il prossimo incontro sarà in casa domenica contro Petrarca Padova, poi trasferta a Milano domenica 6 aprile e ultimo match a Biella sabato 26 aprile contro Cavalieri Prato Sesto.

Rugby Verona - Biella Rugby Club 32-12

Marcatori: 5’ m. Gilligan tr Gilligan (0-7), 25’ meta di punizione Verona (7-7), 28’ m. Alvarado tr. Venter (14-7). s.t. 4’ c.p. Venter (17-7), 7’ m. Sardo tr. Venter (22-7), 20’ m. Redondi tr. Venter (29-7), 35’ m. Foglio Bonda n.t. (29-12), 39’ c.p. Venter (32-12)

Verona: Reale; Sardo (65’ Baccini), Belloni, Viel, Alvarado (73’ Ferreira); Venter, Fagioli (61’ Di Tota); Zago (cap.) (56’ Bezzolato), Liut; Tonetta; Parolo (56’ Munro), Redondi; Zorzetto (56’ Galanti), Bertucco (21’ Zurlo), Schiavon (56’ Fioravanzo). All. Reece Edwards.

Biella Rugby: Travaglini (51’ Besso); Morel, Foglio Bonda, Benettin, Moretti (59’ Braga); Gilligan (41’ Loro), Ventresca; J.B. Ledesma, M. Righi (51’ Passuello), Perez Caffe (cap.); De Biaggio, Panaro (53’ F. Righi); Lipera (48’ Vecchia), Scatigna (61’ Zavallone), De Lise (48’ J.M. Ledesma). All. Alberto Benettin.

Arbitro: Pedezzi (Brescia). Assistenti Galuppini e Pagliarini (Brescia)

Note - Cartellini: 3’ giallo a Belloni (Verona Rugby); 23’ giallo a Moretti (Biella Rugby); 28’ giallo a Parolo (Verona Rugby); 66’ giallo a Viel (Verona Rugby). Calciatori: Venter (Verona Rugby) 4/6; Gilligan (Biella Rugby) 1/2; Loro (Biella Rugby) 0/1. Note: giornata fredda e ventosa, campo in buone condizioni. Spettatori circa 300.

© RIPRODUZIONE RISERVATA