Biella si fa rimontare da Piacenza

Rugby Serie A Elite - I gialloverdi vanno avanti 14-0, poi subiscono 3 mete consecutive: finisce 22-21 per gli emiliani. Coach Benettin: «Deluso dal risultato e in parte dalla prestazione dei ragazzi: abbiamo avuto 40 minuti di blackout»

Biella

Poteva arrivare la prima storica vittoria in Serie A Elite, è arrivata una cocente delusione. Così si riassume il sabato pomeriggio del Biella Rugby sul campo “Beltrametti” di Piacenza nella gara che i gialloverdi hanno giocato contro Lyons Piacenza.

Delusione nelle parole di coach Alberto Benettin che analizza così la sconfitta 22-21 dei suoi contro i leoni bianconeri: «Sono deluso dal risultato e in parte anche dalla prestazione dei ragazzi. Siamo partiti bene, come spesso ci succede, poi abbiamo avuto un blackout di quaranta minuti: troppo tempo senza fare niente. Sarà necessario capire il perché è accaduto. Alla fine abbiamo rischiato di vincere, ma abbiamo meritato di perdere ed è giusto che sia andata così. In settimana cercheremo di darci delle risposte e di lavorare ancora più del solito. In questo campionato devi rimanere acceso per ottanta minuti. Se non ci riesci, perdi le partite».

Nota positiva il punto messo in classifica: tutti questi bonus a fine stagione potrebbero essere decisivi in senso positivo.

La partita è stata a lungo dominata da Biella che in 5 minuti dal 13’ al 18’ trova due mete firmate da Cruciani, entrambe trasformate: lo 0-14 è risultato giusto. Poi accade l’imponderabile: Biella gioca in inferiorità per metà tempo per i gialli allo stesso Cruciani e a De Biaggio e al 37’ subisce la prima meta dei padroni di casa. Nella ripresa gli emiliani trovano due mete un calcio in 20 minuti e vanno sul 22-14.

Nell’ultimo quarto d’ora Biella sembra ritrovare energia e lucidità. Dopo una bella azione in mischia offensiva, Foglio Bonda riceve e concretizza una marcatura pesante che Ventzel trasforma per il 22-21 quando mancano 12 minuti.

Nel finale, i gialloverdi ci provano con determinazione, spingendo fino all’ultimo secondo, ma la difesa piacentina regge, affrontando anche le ultime azioni in inferiorità. Il risultato non cambia più.

Sitav Rugby Lyons v Biella Rugby Club 22-21 (7-14)

Marcatori: p.t. 13’ m Cruciani tr Wentzel (0-7), 18’ m Cruciani tr Cruciani (0-14), 37’ m Conti tr Camero (7-14) s.t. 43’ m Nalaga (12-14), 53’ cp Camero (15-14), 60’ m Franzoso tr Camero (22-14), 68’ m Foglio Bonda tr Wentzel (22-21)

Sitav Rugby Lyons: Via G (65’ Pasini); Franzoso, Nalaga, Conti, Gaetano; Camero, Via A (63’ Colombo); Perazzli, Cissè, Bance (57’ Bottacci); Moretto (cap), Cutler; Moretti (65’ Horgan), Bolzoni (55’ Borghi), Acosta (41’ Libero). All. Matenga, Solari

Biella Rugby Club: Vermeulen; Morel, Foglio Bonda, Cruciani (48’ Dapavo), Nastaro; Wentzel, Dabalà (53’ Loro); Gonella, Zucconi, Mondin (51’ Efthymiopoulos); Loretti (47’ Ouattara T), De Biaggio; Leuila (57’ Maina), Ledesma 70’ Casiraghi), De Lise (cap) (57’ Ouattara M). All. Benettin

Arb. Munarini (Parma). Aa1: Meschini (Milano) Aa2: Iavarone (Perugia). Tmo: Trentin (Monza)

Cartellini: 22’ giallo a Cruciani (Biella Rugby Club), 33’ giallo a De Biaggio (Biella Rugby Club), 79’ giallo a Perazzoli (Sitav Rugby Lyons) . Calciatori: Camero 3/4 (Sitav Rugby Lyons), Wentzel 2/2 (Biella Rugby Club), Cruciani 1/2 (Biella Rugby Club). Note: Giornata coperta e tiepida, terreno in perfette condizioni. Spettatori 600 circa. Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 4; Biella Rugby Club 1. Player of the Match: Marco Conti (Sitav Rugby Lyons)

© RIPRODUZIONE RISERVATA