Il centro della Lazio Tommaso Cruciani al Biella Rugby

Rugby Serie A Elite * Classe 1998 ha grande esperienza nel massimo campionato: entra anche nello staff tecnico

Biella

Continua a prendere forma la versione 2025/2026 di Biella Rugby. Dopo l’ufficializzazione dell’arrivo del pilone argentino Facundo Maina, la società gialloverde ha annunciato nei giorni scorsi l’ingaggio di Tommaso Cruciani, centro di grande esperienza proveniente da Lazio Rugby.

Nato a Verona il 18 gennaio 1998, alto 181 cm per 93 kg, Cruciani muove i primi passi nella palla ovale nel 2013 proprio con il Verona Rugby, squadra della sua città. Dopo essere cresciuto nel settore giovanile e aver completato il percorso con l’Accademia, torna a vestire i colori scaligeri nel massimo campionato nazionale nella stagione 2018/2019. Nel 2021 si trasferisce a Roma, dove ha giocato in in Serie A Elite sino alla scorsa stagione.

La sua scelta di approdare a Biella è motivata da diversi fattori: «Il progetto Biella Rugby mi ha affascinato fin da subito - racconta il nuovo giocatore gialloverde - Sono stato coinvolto anche come allenatore, un ruolo che rientra nei miei obiettivi futuri. Ritrovare in squadra vecchi amici come Facundo Maina, Riccardo Loro e il coach Nicola Mazzucato, che mi allenò a Rovigo quando avevo quindici anni, ha rappresentato un’ulteriore spinta. C’è un bel clima a Biella e tanta voglia di crescere. Io darò tutto per raggiungere gli obiettivi condivisi con il mio nuovo club».

Oltre alla carriera sportiva, Cruciani sta completando il suo percorso professionale come psicologo clinico. Nel tempo libero ama la montagna, il cinema, la musica e cucinare.

Soddisfatto anche l’head coach, Alberto Benettin, che conosce bene le qualità del nuovo acquisto: «Conosco Tommaso da tempo, ci ho anche giocato contro. Ha maturato molta esperienza in Elite, giocando con continuità e sempre con buoni risultati. Nasce centro, ma può coprire anche i ruoli di ala ed estremo: è un giocatore completo, con un buon uso del piede, che sarà sicuramente un’arma in più per noi. È un ragazzo disponibile, con tanta voglia di lavorare e divertirsi giocando a rugby».

© RIPRODUZIONE RISERVATA