
Nuove maglie e squadra: il Biella Rugby è pronto
Alla presentazione di inizio stagione svelate le divise e il primo quindici per la Coppa Italia a Piacenza
Base verde con linee orizzontali sottili e sfalsate ad aggiungere i toni del giallo per la prima divisa, grigio chiaro con bordi gialli fluo come i calzettoni per quella da trasferta: il Biella Rugby ha svelato le sue maglie alla vigilia dell’esordio in una gara ufficiale di sabato 27 settembre a Piacenza, nel primo turno di Coppa Italia contro i Lyons. Per presentarle c’è stata una festa alla cittadella di via Salvo D’Acquisto, servita anche a inaugurare la nuova foresteria, dove troveranno casa alcuni dei giocatori della prima squadra, e il campo in sintetico, il cui manto è stato rifatto in estate con un investimento da 700mila euro del Comune.
Sul palco hanno sfilato i protagonisti del primo campionato di serie A Elite nella storia del club, ma non tutti. Qualcuno era ancora al lavoro o all’università, a sottolineare come anche ad alti livelli il rugby (o almeno il Biella Rugby) non sia uno sport professionistico. «In questo siamo diversi dalle nostre avversarie» ha detto l’allenatore Alberto Benettin. «Ma abbiamo un obiettivo importante da cogliere e voi sarete importanti, come lo siete stati l’anno scorso, per raggiungerlo». Parlava, senza menzionarla, della salvezza, per ottenere la quale bisognerà tenersi almeno una squadra alle spalle. E parlava al popolo del rugby biellese, menzionato anche dall’ex azzurro e allenatore della mischia Carlo Orlandi: «Dico noi, e non voi, perché questa città mi ha adottato». Al microfono ha caricato l’ambiente anche il neocapitano Emanuele De Lise: «Sarebbe irrispettoso parlare di un obiettivo. Non poniamocelo e lavoriamo duro per arrivare più in alto possibile».
De Lise sarà tra i quindici prescelti per l’esordio in Coppa Italia, in programma allo stadio Beltrametti dove solo pochi mesi fa i gialloverdi hanno disputato la finale promozione, vincendola. Insieme a lui Benettin ha composto una prima linea con l’altro pilone Vecchia e il tallonatore Ledesma. Le seconde linee sono Tiozon Ouattara e Santiago De Biaggio, le terze Mondin, Zucconi e Gonella. Il mediano di mischia è Dabalà, l’apertura Wentzel. I tre quarti da sinistra a destra sono Dapavo, Cruciani, Foglio Bonda e Negro, l’estremo Vermeulen. Non si tratta probabilmente del quindici tipo che si vedrà in campionato: le regole della Coppa Italia richiedono di schierare solo due dei quattro stranieri tesserabili (la scelta è caduta sui sudafricani Wentzel e Vermeulen) e otto Under 23 su quindici. Il match inizia alle 15,30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA