Troppo Vicenza per Biella: finisce 26-62

Rugby Coppa Italia - Pesante divario nel primo tempo che termina 7-43, poi la reazione dei gialloverdi. Coach Benettin: «Nella ripresa atteggiamento migliore, ma siamo lontani da ciò che vogliamo essere»

Esordio casalingo per il Biella Rugby nella nuova stagione, la prima in Elite. In attesa del campionato che inizierà sabato prossimo in casa contro le Fiamme Oro Roma, il Brc ha affrontato la seconda partita di Coppa Italia, ospitando il Rugby Vicenza.

La partita è stata equilibrata nel primo quarto d’ora: dopo il piazzato di Peretto e la meta di Douglas trasformata da Perello (0-10), è arrivata la meta di Leuila, trasformata da Wentzel per il 7-10. Nei 15 minuti successivi però Vicenza ha dilagato, trovando 3 mete consecutive che al 29’ fissavano il punteggio sul 7-29. Nel finale Biella va in inferiorità numerica per il giallo a De Biaggio e i veneti trovano altre due mete. Punteggio pesante per Biella a fine primo tempo: 7-43.

Nel secondo tempo la gara è più equilibrata: Biella cresce e segna due mete con Dapavo e Foglio Bonda, entrambe trasformate da Wentzel e proprio allo scadere trova la quarta segnatura con Sorbera che vale un punto in classifica.

Il divario rimane comunque alto perché anche gli ospiti trovano a loro volta tre mese: finisce 26-62.

Il commento

Le parole di coach Alberto Benettin: «Chiudiamo questa partita con un risultato decisamente pesante, e questo ci dispiace. Tuttavia, Carlo ed io avevamo chiesto alla squadra di mostrare alcuni segnali di miglioramento e, sotto certi aspetti, li abbiamo visti.Avevamo fissato due obiettivi: segnare le quattro mete per ottenere il punto di bonus e provare a vincere la partita. Il primo è stato raggiunto, il secondo purtroppo no. Dobbiamo riconoscere che siamo ancora piuttosto lontani dal livello a cui aspiriamo. Nella ripresa si è visto un atteggiamento migliore rispetto al primo tempo: abbiamo giocato con impegno e continuità fino al fischio finale, spingendo senza mai mollare. L’inizio, invece, è stato tutto in salita, con troppi blackout che hanno concesso vita facile ai nostri avversari. A Vicenza vanno i nostri complimenti: sono un’ottima squadra e lo hanno dimostrato anche oggi.Abbiamo scelto consapevolmente di affrontare questa categoria per confrontarci alla pari con tutte le squadre del campionato. È giusto riconoscere che, al momento, siamo molto distanti da alcune di esse. Spetta a noi – prima allo staff, poi ai giocatori – fare molto di più per raggiungere il livello che ci siamo prefissati».

Sugli altri campi

Nel girone 2 di Coppa Italia il Colorno batte 47-26 l’Accademia Francescato (primo tempo 33-7) mentre la gara tra Parabiago e Lyons Piacenza è in programma nella giornata di domenica.

I prossimi impegni di coppa

La Coppa Italia va in pausa un mesetto per far spazio al campionato. I prossimi incontri del Biella Rugby, al momento (le date potrebbero variare con anticipo al sabato), sono fissati domenica 9 novembre in casa contro Colorno, domenica 16 novembre a Parabiago e infine domenica 23 novembre in casa contro l’Accademia Nazionale Francescato. Alla seconda fase di Coppa accederanno le prime due classificate del girone 2 e le prime quattro del girone 1.

Il commento di coach Benettin

Le parole di coach Alberto Benettin a fine partita: “Chiudiamo questa partita con un risultato decisamente pesante, e questo ci dispiace. Tuttavia, Carlo ed io avevamo chiesto alla squadra di mostrare alcuni segnali di miglioramento e, sotto certi aspetti, li abbiamo visti.Avevamo fissato due obiettivi: segnare le quattro mete per ottenere il punto di bonus e provare a vincere la partita. Il primo è stato raggiunto, il secondo purtroppo no. Dobbiamo riconoscere che siamo ancora piuttosto lontani dal livello a cui aspiriamo. Nella ripresa si è visto un atteggiamento migliore rispetto al primo tempo: abbiamo giocato con impegno e continuità fino al fischio finale, spingendo senza mai mollare. L’inizio, invece, è stato tutto in salita, con troppi blackout che hanno concesso vita facile ai nostri avversari. A Vicenza vanno i nostri complimenti: sono un’ottima squadra e lo hanno dimostrato anche oggi.Abbiamo scelto consapevolmente di affrontare questa categoria per confrontarci alla pari con tutte le squadre del campionato. È giusto riconoscere che, al momento, siamo molto distanti da alcune di esse. Spetta a noi – prima allo staff, poi ai giocatori – fare molto di più per raggiungere il livello che ci siamo prefissati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA