
(Foto di archivio il Biellese)
Calcio - L’evento è in programma dalle ore 18 ed è rivolto a calciatori e calciatrici delle annate dal ’12 al ’19
Biella
La “Festa del Calcio Giovanile 2025” si terrà venerdì 23 maggio dalle ore 18 allo Stadio Pozzo – La Marmora di Biella, organizzata dalla Delegazione Provinciale di Biella in collaborazione con il Comitato Regionale FIGC-LND e il Settore Giovanile Scolastico.
L’evento è fortemente voluto dal presidente regionale Mauro Foschia: «La celebrazione del calcio giovanile è una iniziativa del Comitato Regionale che vuole richiamare l’attenzione delle istituzioni, degli enti territoriali, dei genitori, della scuola, dei mass media e di tutti gli appassionati sportivi sull’importanza del ruolo svolto dalle nostre Associazioni a favore dei giovani che praticano ed amano la nostra disciplina sportiva. Una vera festa che vuole diventare un rituale appuntamento per porre in giusto risalto le peculiarità del nostro movimento calcistico giovanile».
La “Festa del Calcio Giovanile” celebrerà non solo i giovani atleti, ma anche società sportive, dirigenti, allenatori, genitori, nonni e istituzioni, riconoscendo il loro impegno sociale ed educativo.Per un giorno, il calcio giocato passerà in secondo piano per dare spazio ai valori dello sport come fair play, inclusione, rispetto e cooperazione, fondamentali per la crescita personale e sociale dei ragazzi e delle ragazze.
Saranno presenti alla festa le categorie Piccoli Amici (2019/18), Primi Calci (2017/16), Pulcini (2015/14) ed Esordienti (2013/12) delle seguenti società: Biellese 1902, Fulgor Chiavazzese RV, Borgosesia Calcio, Cavaglià, Ceversama, Città di Cossato, Cossatese, Futurogiovani Vilianensis, Gaglianico, Gattinara FC, Ponderano, San Lorenzo, Tigers Prealpi Biellesi, Torri Biellesi, Valdilana Biogliese, Valle Cervo Andorno e Valle Elvo.
L’evento ha ricevuto il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, i patrocini della Regione Piemonte, della Provincia di Biella, della Città di Biella e del Fondo Edo Tempia. Partner sono De Mori, per la fornitura delle merende; Lauretana per la fornitura dell’acqua; Croce Rossa Italiana Comitato di Biella per l’assistenza sanitaria; Nightlife Project per la consulenza e l’allestimento dell’impianto audio. Conduttore e speaker della manifestazione sarà Corrado Neggia
- Ore 17.30 : ritrovo delle società al campo sportivo Pozzo-La Marmora.
- Ore 18.30: sfilata delle società sotto la tribuna, riservata a calciatori, calciatrici, dirigenti, allenatori e collaboratori.
- Ore 19:00: interventi delle autorità e degli ospiti presenti all’evento.
- Ore 19:30: inizio attività sul campo, manifestazione Fun Football per le categorie Piccoli Amici e Primi Calci.
- Ore 19:30: premiazione dei sindaci dei comuni in cui risiedono le sedi delle società; premiazioni delle Green Card assegnate; premiazioni dei dirigenti meritevoli di segnalazione da parte delle loro società.
© RIPRODUZIONE RISERVATA