
Il beach volley sbarca a Biella: inaugurati due nuovi campi
Impianti sportivi - Venerdì pomeriggio il primo torneo: la struttura realizzata dal comune si trova nell’area adiacente la piscina Rivetti
L’amministrazione comunale di Biella si conferma molto attenta allo sport e nella mattinata di giovedì ha inaugurato ufficialmente una nuova strutture nella zona adiacente al Centro Sportivo In Sport Rivetti e al bocciodromo comunale: si tratta di due nuovi campi da beach volley, realizzati con fondi PNRR e bandi, che verranno gestiti direttamente da In Sport e saranno aperti sia per i fruitori della piscina Rivetti, che per società sportive o privati che vorranno giocare a beach volley.
Due strutture che si inseriscono in un progetto più ampio che ha visto anche la realizzazione di un campo in sintetico per il calcio a 5 (in gestione all’AS Biellese) e alcuni campi da paddle anch’essi presto utilizzabili.
I commenti
Presenti alla conferenza stampa Giacomo Moscarola, assessore allo sport del comune di Biella, il funzionario dell’ufficio sport Antonio Pusceddu, Gabriele Pivano coordinatore regionale di In Sport e Valeria Pistori, direttore del Centro Sportivo In Sport Rivetti.
Dice Giacomo Moscarola: «Siamo felici di aver portato a conclusione anche questi lavori: quella che chiamiamo “Cittadella dello Sport” si sta sempre più ingrandendo e assumendo la forma di qualcosa di molto importante che in tanti ci invidiamo. A Biella era da tempo che non c’erano più dei campi da beach volley e siamo certi che con la gestione di In Sport possano essere ben utilizzati».
L’assessore puntualizza poi l’impegno del comune: «La precedente e l’attuale giunta hanno investito molto sullo sport: tra questo “cluster” e il precedente siamo a oltre un milione e mezzo con i quali abbiamo realizzato la copertura dello stadio 53° Fanteria, l’illuminazione dell’impianto, questi campi da beach volley, il campo di calcio a 5 e quelli da paddle. Se andiamo poi ad aggiungere quanto fatto per il rimodernamento della piscina Rivetti, del bocciodromo e dello stadio La Marmora-Pozzo, è evidente lo sforzo fatto, intercettando fondi da PNRR e bandi».
Aggiunge Gabriele Pivano: «La possibilità di gestire i due campi da beach volley per noi è una bella opportunità per la quale ringraziamo l’amministrazione comunale. Sarà un completamente dei servizi che l’impianto già fornisce. I campi saranno fruibili liberamente da chi entrerà nel lido estivo e saranno sicuramente mantenuti aperti anche in primavera e autunno compatibilmente con le condizioni climatiche. Saranno prenotabili attraverso l’app Playtomic e saranno a disposizione dalle 9 del mattino alle 20 o alle 22 in determinate occasioni.
Il torneo inaugurale
Venerdì alle 18 il primo torneo di beach volley e un apericena musicale organizzato da In Sport in collaborazione con il Bar Piscina. Le squadre dovranno essere miste, formate da due giocatori più una riserva, con obbligo di almeno una donna sempre in campo (iscrizioni euro 12 a persona): i partecipanti potranno fare il bagno in piscina e gustare un drink al bar.
La vasca esterna sarà aperta sino alle ore 20, dopodiché sarà possibile gustare un apericena ascoltando i “VascoRock”, tributo a Vasco Rossi. Prenotazioni al numero 015.8494719 - 339.8722345.
© RIPRODUZIONE RISERVATA