
Le palme intrecciate donate al Vescovo
Dono della comunità sarda nello spirito della tradizione
Anche quest’anno, la Comunità dei Sardi di Biella che fa capo a “Su Nuraghe” ha donato al vescovo Roberto Farinella una palma di particolare pregio artistico: quella ornata con “su siddu”, una sfera posizionata sulla sommità dell’intreccio, simbolo di giurisdizione e autorità. Questo elemento richiama l’uovo cosmico, principio di ogni creazione e perfetta sintesi del mondo finito e delle sue infinite possibilità. Un potente simbolo che attraversa i secoli, le culture e i mari per giungere fino a noi.
Le palme, autentiche opere d’arte effimera, sono state consegnate sabato 12 aprile in Vescovado. La cerimonia è stata preceduta da una suggestiva processione: partendo dalla sede di “Su Nuraghe” in via Galileo Galilei, un piccolo corteo di soci in abiti tradizionali sardi, accompagnato dalle evocative melodie delle launeddas suonate da Maurizio Caria, Nicola Diana ed Elena Toniato, ha percorso i cinquecento metri del centro cittadino fino a raggiungere l’episcopio, in un’espressione collettiva di festa, identità culturale e fede.
© RIPRODUZIONE RISERVATA