Oropa, il pellegrinaggio diocesano apre
il nuovo anno pastorale

Il vescovo Roberto guiderà, domani, la processione che porterà la Vergine Bruna dalla Basilica superiore a quella Antica

Oropa

Domani, domenica 28 settembre, la comunità diocesana si ritroverà ad Oropa per il tradizionale pellegrinaggio che segna l’inizio del nuovo anno pastorale.

Alle 14.30, nella Basilica Superiore, il vescovo Roberto Farinella presiederà la celebrazione eucaristica, cuore della giornata. Al termine della Messa, la venerata statua della Madonna Nera sarà accompagnata in processione fino al suo sacello nella Basilica Antica: un gesto di fede e di affidamento che unisce fedeli, sacerdoti, diaconi e laici.

In questa occasione il Vescovo consegnerà alla diocesi la nuova lettera pastorale, dal titolo “La via delle relazioni: al centro, Cristo”, un testo che offrirà spunti di riflessione e linee di cammino per parrocchie, associazioni e gruppi ecclesiali.

Il pellegrinaggio, in pieno anno giubilare e alla presenza della Madonna di Oropa, vuole essere segno concreto di unità e di rinnovato slancio missionario per tutta la Chiesa biellese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA