
Stefano Cavagnetto vicepresidente mondiale dei gruppi di preghiera di padre Pio
E in questi giorni si festeggiano i 75 anni del primo gruppo biellese. Domenica la Messa nella cappella dell’ospedale. Martedì funzioni in diversi paesi
Stefano Cavagnetto, coordinatore dei gruppi di preghiera di padre Pio biellesi è stato chiamato, nei giorni scorsi, a ricoprire l’incarico di vicepresidente mondiale di queste belle realtà oranti.
La bella notizia arriva in un momento in cui i gruppi biellesi di preghiera di padre Pio sono in festa: domenica e martedì c’è una tripla ricorrenza. Dopodomani si celebrerà il 75°anniversario dalla fondazione del primo gruppo biellese dedicato al santo di Pietrelcina , il 10°anniversario della donazione della statua di padre Pio all’ospedale di Biella e il gemellaggio con il gruppo di preghiera di San Giovanni Rotondo, presente nell’ospedale “Casa Sollievo della sofferenza”. Martedì invece saranno numerosi gli appuntamenti per la festa liturgica di san Pio.

Ricorda Stefano Cavagnetto, referente dei gruppi locali: «Sono passati 75 anni dalla nascita del primo gruppo di preghiera di padre Pio biellese. Allora era denominato “Associazione dei devoti di Gesù Crocefisso – Figli spirituali di padre Pio”. All’origine di quel gruppo ci fu l’amicizia che legava padre Pio a Luigi (Gino) Pin e ad un gruppo di 26 biellesi. Questi si erano recati al convento di San Giovanni Rotondo per domandare di essere accolti quali figli spirituali del padre».
Nel 1942, dopo l’appello di papa Pio XII a pregare per la pace, padre Pio esortò i suoi figli spirituali ad organizzarsi in gruppi di preghiera.
Dal gruppo biellese, tra i primi fondati in Italia, la devozione continuò negli anni e i gruppi del nostro territorio crebbero. Oggi sono sette: Biella, Tollegno, Vandorno, Sandigliano, Roppolo, Viverone e Cavaglià.
Per celebrare il 75°anniversario dalla fondazione di quel primo gruppo biellese, tutti i gruppi della Diocesi si ritroveranno domenica alle 15, nella Cappella dell’Ospedale di Ponderano, per partecipare alla Messa presieduta da don Massimo Minola.
Si pregherà per tutti gli ammalati ed i sanitari nonché per ricordare il decimo anniversario dell’inaugurazione della statua di padre Pio donata dai gruppi biellesi e benedetta nel 2015 da padre Marciano Morra (confratello di padre Pio).
Si ricorderà il gemellaggio del 2015 tra il gruppo di padre Pio di Biella e il gruppo di preghiera di San Giovanni Rotondo, presente nell’ospedale “Casa Sollievo della sofferenza”: in quell’occasione i gruppi biellesi donarono una statua della Madonna d’Oropa che attualmente si trova all’interno del reparto di geriatria della struttura sanitaria voluta da san Pio.
Durante la celebrazione verrà anche esposta una reliquia del Santo, un frammento del saio che indossava. Martedì, in occasione della festa di san Pio , molti saranno gli appuntamenti nelle diverse parrocchie biellesi. A Roppolo alle 20.30 partirà la tradizionale processione dalla statua di padre Pio (da Via Marconi 12) fino alla chiesa parrocchiale; lì sarà celebrata la Messa da don Adriano Bregolin. A Tollegno, padre Pio sarà ricordato con la Messa delle 18.30 presso la statua presente dietro la chiesa parrocchiale. A Gaglianico il Gruppo di Padre Pio si ritroverà alle 16 per la recita del Rosario nella chiesa parrocchiale di San Pietro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA