Alla Domus di Sagliano i campioni dello sport
Mercoledì dalle 14.30 le società più importanti del Biellese e tre ospiti d’autore: Alizé Piana, Francesco Messori e Gianni De Biasi
Mercoledì dalle 14.30 le società più importanti del Biellese e tre ospiti d’autore: Alizé Piana, Francesco Messori e Gianni De Biasi
gallery_1_wp_15943 Sarà inaugurato venerdì 26 ottobre, alle 17.30, “Culture precolombiane”, il nuovo percorso espositivo permanente del Museo del Territorio Biellese. Con “Culture precolombiane” viene presentata per la prima volta al pubblico, in un nuovo percorso espositivo permanente, parte della collezione …
La passione per l’archeologia giovedì farà incontrare allievi biellesi e campani: i ragazzi che partecipano all’ArchiLab condotto da Gabriele Ardizio e Luigia Sirangelo alla scuola media di Lessona, giovedì partiranno per Avellino. È il progetto “Scuole gemelle”, che consentirà la …
Ci sono voluti 14 anni, ma alla fine si è sbloccato il progetto per realizzare una rotonda a Mongrando, all’incrocio con la strada per Settimo Vittone (evidenziata dal cerchio rosso nella foto). «Finalmente» spiega il presidente Emanuele Ramella Pralungo «abbiamo …
“Da Taaset a Tutankhamon”. L’eternità egizia tra reale e virtuale ha riscosso un grande successo, con sei mila visitatori in poco più di quattro mesi di esposizione per un incasso di oltre 18mila euro.Fra realtà virtuale e reperti autentici, un …
È un comunicato dell'amministrazione comunale di Biella ad indicare le linee di indirizzo adottate riguardo alla vicenda del Tempio crematorio: «La Giunta della Città di Biella, con proprio atto, ha dato mandato al responsabile unico del procedimento sostituto, di pre …
gallery_1_wp_20082 Salvaguardia dell’ambiente, educazione e valorizzazione, attraverso la rete con gli altri parchi biellesi, di un patrimonio comune da mettere a valore. Si muovono tutti su queste linee guida i progetti che l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino …
ORGANIZZATO DA: Comune di Biella, Assessorato alla Cultura, Museo del Territorio Biellese, Ricircolo Creativo, Ideazione Soc. Coop. e Equipe Arc-en-CielDOMENICA 9 FEBBRAIO – ore 15.30“A carnevale ogni riciclo vale!” Laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni.Spiegano dall'organizzazione: «Che sia …
Beppe Moiso, uno dei più noti archeologi del Museo Egizio di Torino, sarà il relatore della conferenza a ingresso libero di venerdì 24 marzo (ore 18) al Museo del Territorio Biellese. Al suo fianco, il conservatore archeologo del museo Angela …
gallery_1_wp_76661 «La monetina in bronzo con il suo soldato in marcia sta bene ed è in fase di restauro nei laboratori della Soprintendenza archeologica del Piemonte orientale». Ormai è sicuro che si tratti di un sesterzio romano. L’imprenditore agricolo Enrico …
L’assessorato alla Cultura propone una nuova interessante iniziativa: la visita guidata alla mostra “Da Taaset a Tutankhamon” con Angela Deodato, conservatore archeologico del Museo del Territorio Biellese. Domenica 12 febbraio alle ore 11 avrete a disposizione una guida d’eccezione per …
Il giorno della Befana visita guidata e laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni«In Museo è già passata la Befana. E noi l’abbiamo spiata per scoprire come prepara le sue magiche ricette… In occasione dell’Epifania, vogliamo condividere con …
In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2021”, il Museo del Territorio Biellese, in collaborazione con CoopCulture, propone per domenica 26 settembre, alle ore 16, l’iniziativa “Patrimonio culturale: tutti inclusi”: un percorso multi sensoriale in cui conoscenza ed emozioni prenderanno …
Inaugurata la settimana scorsa la mostra “Da Taaset a Tutankhamon: l’eternità egizia tra reale e virtuale”, allestita al Museo del Territorio, sarà visitabile fino al 30 aprile.Nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon, …