In 70 a Graglia per la festa del collegio dei Minusieri
Il gruppo di artigiani biellesi è entrato nel suo 408° anno dalla fondazione
Il gruppo di artigiani biellesi è entrato nel suo 408° anno dalla fondazione
Il convegno a Roma Giornata di studio ieri in Senato. Promotore è stato il senatore Pier Ferdinando Casini. È intervenuta anche una delegazione biellese
Il significato del rito È un cammino penitenziale che ci aiuta ad attingere forza divina per combattere lo spirito del male
Il messaggio del Vescovo per l’inizio della Quaresima
Nel terzo anniversario dell’inizio della guerra
La sfida Così il parroco di Pollone don Luca Bertarelli vive i mesi di attesa da qui ad agosto
Tradizione che si rinnova di generazione in generazione a Occhieppo Inferire con la festa del ringraziamento (foto Lamberto Marigo) dei frutti della terra. …
Il ritorno della Festa del Ringraziamento. Domenica 2 febbraio le Pro loco di Pollone e Occhieppo Superiore, con il patrocinio dei rispettivi comuni, saranno unite per la tradizionale festa che coinvolgerà gli agricoltori e allevatori della Valle Elvo. Riprenderà così …
Dopo Candelo è toccato a Vigliano festeggiare Sant’Antonio Abate con la consueta sfilata di mezzi agricoli, carrozze e cavalli per le vie del paese, anticipata dalla colazione offerta dal priore Marco Alfonso, e accompagnata sul finale dalla Filarmonica di Valdengo. …
Il sito della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) si rinnova. Venerdì 24 gennaio 2025, festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, e giorno della celebrazione del Giubileo della Comunicazione, ci sarà il primo clic che porterà i soci …
San Francesco di Sales, patrono del Seminario Così si è espresso mons. Cerrato che ha festeggiato il suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale. Questa sera la Messa alle 19
Azione Cattolica. Una serie di iniziative tra Biella e Cossato
Il patrono del Seminario Il 23 gennaio sacerdoti e diaconi celebreranno il dono del continuo amore di Dio manifestato nella misericordia del Padre
L’iniziativa per fare conoscere l’esperienza che si vive ogni giorno nella scuola dell’infanzia