AGGIORNAMENTO - A scatenare l’incendio in via Trento un cortocircuito. Nuove immagini
La strada è rimasta bloccata per un’ora per consentire le operazioni di messa in sicurezza
La strada è rimasta bloccata per un’ora per consentire le operazioni di messa in sicurezza
Maxi contributo per il rio Ottino. Tutti i punti illustrati dal sindaco Giovanni Mangiaracina sono stati approvati all’unanimità
Dal 25 al 27 ottobre scorso, a Stresa, nella splendida cornice del Lago Maggiore, si è svolta la Convention d’Autunno 2024 della Città del Vino. Evento che ha visto la partecipazione di centinaia di sindaci e ambasciatori delle principali realtà …
Il mese di novembre per la filiale italiana di MAWDY, brand commerciale di MAPFRE Asistencia, multinazionale spagnola che opera nel mercato assicurativo (che ha la sede italiana a Verrone) sarà dedicato alla promozione della sicurezza stradale con una serie di …
Il nuovo direttivo verrà votato domenica: tra i candidati il presidente uscente Paolo Bobbola, che racconta quali sono le criticità
Intervento nella serata di ieri dei vigili del fuoco di Biella che sono intervenuti sul sentiero che da Piedicavallo porta in direzione del Rifugio “La Vecchia” per soccorrere ed aiutare un signore che, con l’arrivo del buio serale, aveva perso …
Il capogruppo di minoranza Renzo Carrisio chiama in causa i primi cittadini di Viverone, Azeglio e Piverone
Rifiuti: contro maleducati e sporcaccioni il Comune di Valdilana usa le foto-trappole
Appuntamento. Le iniziative del progetto “Sulla strada... scelgo di vivere”
Sono intervenuti vigili del fuoco, 118, carabinieri e polizia stradale
Sindaco e amministrazione alla casa di riposo Infermiera Cesare Vercellone
Venerdì scorso si è tenuto a Brusnengo il consiglio comunale. Tra i punti all’ordine del giorno, quello che ha fatto più discutere è stata l’approvazione del regolamento per la disciplina dell’accesso da parte dei consiglieri comunali ai sistemi informatici gestionali …
La sindaca subentra all’ex primo cittadino di Mongrando Antonio Filoni
Spiega Roberto Sella: «Purtroppo la denatalità e la scarsa disponibilità di risorse umane ed economiche degli istituti comprensivi mettono a rischio la continuità del servizio»