Fa litigare la mozione sulla Palestina della scuola
Approvata e pubblicata dall’istituto comprensivo Biella 2. Protestano Chiorino e Caldesi. Replicano Pd e sindacato
Approvata e pubblicata dall’istituto comprensivo Biella 2. Protestano Chiorino e Caldesi. Replicano Pd e sindacato
In tanti anche a Cossato stamattina per le celebrazioni del 25 aprile. La manifestazione si è svolta in piazza Angiono alla presenza del sindaco e dell’amministrazione locale. Durante la mattinata sono state consegnate le pergamene di riconoscimento ai sindaci di …
Ce l’hanno segnalata alcuni lettori la spirale luminosa che ieri sera ha fatto capolino nel cielo del nord Italia, Biellese compreso. La foto che vi proponiamo è stata scattata verso le ore 20 ieri sera da Dennis Cursio all’altezza della …
Storia Giovedì la giornata istituita dalla Regione Piemonte per ricordare l’impegno delle penne nere per preservare gli ideali di Patria e solidarietà
Porterà sul palco il racconto delle sue esperienze vissute tra note musicali, missioni umanitarie e attività negli ospedali. Con un fil rouge: la felicità
Un 68enne che abita nel Cossatese. In casa aveva materiale bellico e pelli di animali esotici.
Da parte del Reggimento Genio Guastatori, unità speciale della Brigata Alpina Taurinense
È morto giovedì 26 settembre all’età di 103 l’alpino Renato Colombo. Classe 1921 e reduce della campagna greco-albanese del 1940, Colombo nelle truppe del Regio Esercito combattè sui Balcani. Dopo l’Armistizio del ’43 si unì alla Divisione Garibaldi nell’allora Jugoslavia, …
La deposizione delle corone d’alloro al cimitero di Galfione e al monumento di piazza Levis
Il Vescovo di Biella incontra 260 studenti
Una mostra e nun calendario raccontano gli emigrati italiani e la Grande Guerra
Le parole della moglie Stefania
È stato presentato sabato scorso il libro “Candelo nella Grande guerra”, realizzato dal Circolo Mosaico in occasione del centenario della Grande guerra. I volontari del Circolo hanno aperto un cantiere di ricerca e di recupero della memoria per ricostruire il …
È iniziata, presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, alle porte della Città di Biella, la posa di lastre di pietra locale provenienti dai comuni della Provincia di Biella, sulle quali sono incisi nome del paese e numero dei caduti durante …