Due donne ubriache scagliano i bicchieri contro la barista
Il fatto è avvenuto in un locale di Valdengo. Sono intervenuti i carabinieri
Il fatto è avvenuto in un locale di Valdengo. Sono intervenuti i carabinieri
Oggi il vernissage in Fondazione CrB
Biella è stata una delle prime realtà a introdurre questo modello assistenziale in Italia
L’assessore Barbara Imperadori racconta i risultati del protocollo di intesa con le agenzie: «Servizio importante anche per i meno giovani»
Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte in collaborazione con Istud Business School, chiama all’appello imprenditrici, libere professioniste e lavoratrici dipendenti. E’ in calendario un corso di formazione rivolto sia a donne che …
Carriere. È ormai dimostrato che la componente femminile è importante e può aumentare il successo di un’impresa. Le esperienze delle manager biellesi
Lutto in città per la scomparsa di Pier Fortunato Calvelli. Dottore commercialista tra i più noti e stimati a Biella aveva 90 anni. Per lunghissimo tempo è stato uno dei più apprezzati professionisti in campo fiscale. Era revisore legale e …
Osservatorio InfoJobs analizza le offerte di impiego del I semestre ’24: tante richieste anche per tecnici meccanici, magazzinieri e barman
Il 30 per cento delle attività presenti nel 2012, sono sparite. Se questa tendenza non sarà invertita, entro 10 anni sarà difficile trovare un idraulico, un fabbro, un elettricista
C’è il nome di Stefano Ceretti tra i dieci fotografi scelti dalla rivista “Il Piemonte” per raccontare i più bei paesaggio del territorio regionale. Il nuovo numero del magazine dedica diverse pagine al «racconto di una terra meravigliosa»: il servizio …
Matteo Grandi, biellese, ha raggiunto la zona al confine tra Francia e Svizzera per documentare questo luogo abbandonato
Professione solenne sabato in Cattedrale con le suore del Monastero Mater Carmeli di Chiavazza
Ai Giardini Zumaglini. Il ringraziamento della presidente di Opi SImona Milani
Domani alle 21, a Palazzo Gromo Losa, è in programma “Il gatto selvatico, presenza elusiva e silenziosa, e gli altri selvatici dei boschi”, un viaggio alla scoperta della biodiversità dei selvatici nei boschi nell’appennino ligure piemontese con il fotografo documentarista …
A Città Studi, organizzato dall’Asl Bi con esperti da Piemonte e Valle d’Aosta