Dalla storia di Davide alla corsa per donare defibrillatori innovativi
La vicenda di un infermiere dell’Asl morto nel 2017 alla base della rievocazione di un’antica cronoscalata della Burcina
La vicenda di un infermiere dell’Asl morto nel 2017 alla base della rievocazione di un’antica cronoscalata della Burcina
Lutto in città per la scomparsa di Pier Fortunato Calvelli. Dottore commercialista tra i più noti e stimati a Biella aveva 90 anni. Per lunghissimo tempo è stato uno dei più apprezzati professionisti in campo fiscale. Era revisore legale e …
Dall’arte alla politica, non ha mai smesso di instillare di passione ardente le attività di cui si occupava: battute sferzanti, intelligenza pungente, acume e sensibilità estetica sono solo alcune delle caratteristiche che in qualche modo possono tratteggiare un sommario ritratto …
Nei giorni scorsi a Vigliano si è celebrato il funerale di Antonina Rubino in Mineo, morta mercoledì scorso all’ospedale di Ponderano. La donna, che aveva 58 anni, lascia i quattro figli Veronica, Gaetano, Francesca e Vito con i rispettivi parenti, …
L’uomo viveva a Mongrando. Aveva lavorato in Comune a Biella ed era stato un noto arbitro di bocce
Il 3 settembre 1982 venivano uccisi il Prefetto e la sua seconda moglie Il ricordo dell’associazione NOmafieBiella
Città di Biella in lutto per la morte di Fabrizio Mosca, storico centralinista del municipio. Mosca, 56 anni, la “voce” del Comune, si è spento all’ospedale di Biella dove era ricoverato. Da tempo lottava contro un brutto male. Conosciutissimo, è …
Il decesso per causa naturali. Si chiamava Michele Cavigliasso e aveva 83 anni
Le ricerche sono scattate questa mattina. Alle operazioni ha partecipato anche il Soccorso Alpino
Colto da un malore all’improvviso. La vittima ha 61 anni, si chiamava Fabio Ceruti
Morta a 93 anni la mamma dell’ex vicesindaco Mario Alberto Clerico. È stata una delle prime donne in Italia a iscriversi alla facoltà di Matematica
Volontario attivo nella comunità, per decenni economo della Parrocchia
A Lessona. Presentava già dei problemi di salute pregressi.
L’alpinista si chiamava Marco Peraldo Dan e sarebbe precipitato per circa 200 metri.
Il 1° agosto è morto a 83 anni l’ex vicepresidente dell’Rsa, conosciutissimo in paese