Quattro nuovi medici entrano in servizio a Biella
Medicina territoriale Dal 7 luglio in città circa 5.000 mutuati potranno tornare ad avere il medico di famiglia: l’Asl presenta i giovani professionisti
Medicina territoriale Dal 7 luglio in città circa 5.000 mutuati potranno tornare ad avere il medico di famiglia: l’Asl presenta i giovani professionisti
«I rinnovi contrattuali Aris e Aiop sono fermi da 7 e 13 anni: dalla Regione nessuna risposta»
Parla il presidente Osvaldo Ansermino: «Pronti ad accogliere gli alpini: saranno giorni intensi e pieni di soddisfazione»
Il risultato è stato garantito con 2.700 ore in più
A Valdengo. È stata trasportata in ospedale: le sono stati diagnosticati dieci giorni di prognosi
Partecipanti da Piemonte,Liguria e Lombardia
L’annuncio ufficiale oggi durante la visita della vice presidente della Regione Elena Chiorino, dell’assessore Federico Riboldi e del consigliere Davide Zappalà
Cossato è la sede scelta dai biellesi Giorgio Levis, Akim Soukat e Alessandra Quirino che entreranno in servizio domani
Parla Sergio Di Bella, segretario provinciale dei medici di famiglia: «Trasformarci in dipendenti è un rischio: romperebbe il rapporto di fiducia tra noi e gli assistiti»
Carolina Arce è arrivata a Biella con la famiglia e a ottobre è entrata in servizio nella struttura di via Ramella Germanin
Il Bollino Arancione e quello Azzurro attestano l’eccellenza per il trattamento del tumore al rene e per la salute uro-andrologica
Due delle cinque pediatre già in servizio si raccontano: «Ci siamo sentite subito a casa: qui non c’è il mare, ma la natura è davvero meravigliosa»
Piccola, ma capace di analizzare contemporaneamente centinaia di geni: è l’apparecchiatura a disposizione del laboratorio di oncologia molecolare del Fondo Edo Tempia, che martedì scorso è stato visitato da Michele Colombo, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, con …
Sergio Di Bella, segretario provinciale, affronta il nodo della carenza di colleghi: ne mancano 38
Nel 2024 è cresciuto del 3% il numero delle emergenze trattate rispetto all’anno precedente