L’ex astronauta Paolo Nespoli ospite al Cineteatro Italia
Venerdì la serata conclusiva del progetto organizzato dall’istituto comprensivo: l’ex militare racconterà le sue esperienze spaziali
Venerdì la serata conclusiva del progetto organizzato dall’istituto comprensivo: l’ex militare racconterà le sue esperienze spaziali
Emanuele Baravaglio, Simone Miniggio e Aboukkhadir Yahia i migliori nei loro settori del circuito delle scuole salesiane italiane
Ottimo risultato alle finali nazionali di Montesilvano per la squadra femminile dell’istituto comprensivo
Clèmentine Pacmogda è stata in diverse scuole biellesi per spiegare il vissuto di chi ha dovuto lasciare la propria terra
Presentato al Falseum, davanti a numerosi sindaci. IL progetto è destinato ai ragazzi delle medie
Sviluppo sostenibile e amore per il pianeta sono stati i temi che hanno accompagnato il progetto“Trasformiamo il nostro mondo: l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile”, che ha coinvolto tutti gli alunni della scuola primaria di Cossato-Ronco. Le motivazioni che hanno …
Sfilata di moda con gli abiti creati da 3H e 4H venerdì 17 a Verrone con il concerto della banda musicale giovanile Anbima
Brillante risultato del terzetto di studenti a Mestre. Un successo anche nell’hackathon
Dice il sindaco uscente, che si ricandida: «Con me c’è una squadra di persone molto preparate e capaci di rispondere in modo competente alle necessità del paese»
Uno dei concerti più attesi della stagione è in programma questa sera alle 20.45: il famoso pianista si esibirà con Vittorio Benaglia alla viola, giovane ex allievo dell’Accademia Perosi
L’associazione Mondi Senza Frontiere e altre volontarie accudiscono i piccoli, e dicono: «Serve una soluzione da parte del pubblico»
Nella fase regionale a Vercelli la squadra ottiene la qualificazione così come Luca Ballarè nei 100 metri per ipovendenti
Concluso il progetto “A me gli occhi” della sezione provinciale dell’Unione Ciechi che ha coinvolto 2.835 alunni delle scuole
Marco Barbierato: «Mi dicono che la porta sia guasta: l’edificio rimane aperto anche di notte?»
La visita a una scuola di Helsinki per guardare da vicino un sistema educativo differente grazie al progetto Erasmus+