Abio cerca volontari: inizia il corso di formazione
L’associazione che aiuta i bambini in ospedale ha organizzato un incontro di presentazione giovedì 20 febbraio
L’associazione che aiuta i bambini in ospedale ha organizzato un incontro di presentazione giovedì 20 febbraio
Credo di essere ufficialmente fuori dal tempo. Alle scuole elementari, quando ci andavo io, quarant’anni fa, a parte quelli che mi restavano a casa per il pomeriggio, avevo tre compiti sostanziali: imparare, studiare e avviare quel lungo processo di socialità …
Il progetto ideato dal Liceo Avogadro di Biella oggi è pronto a varcare i confini del liceo biellese per coinvolgere anche gli altri istituti superiori del territorio
Il 12 febbraio la finale al Liceo Sella. Poi la sfida tra le due scuole
Conclusa l’indagine della Corte dei Conti. Il Comune dovrà pagare le spese legali
Studenti e famiglie hanno partecipato all’iniziativa proposta da Semi di Serra e Movimento Lento
San Francesco di Sales, patrono del Seminario Così si è espresso mons. Cerrato che ha festeggiato il suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale. Questa sera la Messa alle 19
La storia Il giovane ballerino, 21 anni, dall’età di 13, vive a Vienna e dal febbraio del 2023 fa parte del prestigioso corpo di ballo dell’Opera di Stato
Giovedì 23 la Messa con tutti i sacerdoti e diaconi. Venerdì 24 alle 19, la funzione aperta a tutti gli amici e sostenitori
Il patrono del Seminario Il 23 gennaio sacerdoti e diaconi celebreranno il dono del continuo amore di Dio manifestato nella misericordia del Padre
L’iniziativa per fare conoscere l’esperienza che si vive ogni giorno nella scuola dell’infanzia
Fibre nobili L’azienda si occupa principalmente di tessuti per arredamento
Un percorso iniziato nel 2023La collaborazione con Sbir: tra gli obiettivi valorizzare le competenze di operatori e insegnanti. Una vera occasione di confronto, con il supporto dell’Ufficio scolastico provinciale
La testimonianza. Due docenti biellesi hanno partecipato al convegno nazionale
Competizione Le allieve del Liceo si sono distinte per il loro lavoro: Emilia Rizzo nella sezione saggio, Vittoria Varesano in quella dedicata al commento