Cinque tour operator invitati a scoprire il nostro Biellese
Turismo L’iniziativa di Unione Industriale Biellese e Fondazione BIellezza per favorire lo sviluppo di un settore in fase di sviluppo ma che deve ancora crescere.
Turismo L’iniziativa di Unione Industriale Biellese e Fondazione BIellezza per favorire lo sviluppo di un settore in fase di sviluppo ma che deve ancora crescere.
E’ stato approvato approvato dall’Organo di Indirizzo nella seduta del 29 aprile il bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che si è chiuso con risultati positivi: il documento ha esposto numeri significativi e in crescita confermando l’azione …
Il Piemonte registra un nuovo record turistico nel 2024. L’ATL Terre dell’Alto Piemonte registra una crescita con 530mila arrivi e 1,2 milioni di presenze, segnando un incremento del +2,2% negli arrivi e +3,4% nelle presenze.
Botta-risposta De Faveri-Unione Montana. E il Circolo Tavo Burat auspica soluzioni condivise
Il progetto ideato dal Liceo Avogadro di Biella oggi è pronto a varcare i confini del liceo biellese per coinvolgere anche gli altri istituti superiori del territorio
Il presidente Uib Paolo Barberis Canonico conferma il percorso 2025
La testimonianza River Ferdinandy, greco di nascita, mamma danese, papà francese e nonno ungherese, racconta come in Valle Cervo ha trovato “casa”
Una passeggiata tra l’arte e le bellezze naturali da Castellengo alla Baraggia valorizza il territorio e invita a immergersi nella cultura
Nei primi nove mesi del 2024 si conferma la tendenza positiva (registrata fin dal 2021) di arrivi e presenze turistiche, certificata dal nuovo Report dell’Osservatorio Turistico Biellese – frutto di un accordo tra VisitPiemonte, Unioncamere Piemonte, ATL Terre Alto Piemonte …
Il progetto è stato presentato da Gigi Piana e Fabrizio Lava di Stilelibero, Magda Zago di Attorno al Castello e dal sindaco
Domenica 6 ottobre nell’Auditorium di Campello sul Clitunno, in Umbria, Manuela Tamietti e Maurizio Pellegrini, ideatori e animatori di “Contiamo su di noi - educazione all’immagine e promozione del territorio” hanno ricevuto il premio come “miglior progetto per il recupero …
L’Associazione Biella Città Creativa promuove una campagna di comunicazione per diffondere il significato, i valori e le opportunità del far parte della rete mondiale delle Città Creative UNESCO
È iniziata ieri a Cittadellarte la rassegna organizzata dai fratelli Crema nel segno della pace: eventi fino al 15 settembre
Il Consiglio generale dell’Unione Industriale, riunito a Magnonevolo, nel network di imprese della filiera tessile di Magnolab, all’unanimità ha designato il diciannovesimo presidente degli imprenditori biellesi, Paolo Barberis Canonico. Come da Statuto, a eleggere formalmente il nuovo vertice dell’associazione (che …
La soddisfazione degli organizzatori segna il punto alla fine della prima fase: ora si ricomincia a Cascina Foresto