La festa dell’Arma: tutti i numeri dell’anno
Conferenza stampa questa mattina nella sede del comando provinciale
Conferenza stampa questa mattina nella sede del comando provinciale
Presentato in Provincia il sistema elettronico finanziato da enti pubblici e Atap con l’aiuto dei Lions. Sarà su 50 mezzi
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale nello scorso mese di dicembre ha concluso le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, per i titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei …
Il periodo di sperimentazione andrà dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026.
Questa innovazione introduce modalità di dialogo completamente telematiche per le operazioni di pagamento delle prestazioni non pensionistiche e per l’incasso dei contributi
Il Consiglio di Amministrazione dell’Inps ha indetto il “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 781 unità di Specialisti delle aree psicologiche e sociali, da inquadrare nell’Area Funzionari, famiglia professionale Funzionari sanitari, nei ruoli del …
Campagna per la comunicazione del reddito presunto per il 2025
Inps. Le disposizioni per la nuova formazione superiore
Firmatari sono Prefettura, Comune di Biella, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Asl, Camera di Commercio, Anci Piemonte, Unione Industriale Biellese, Ance, Cassa Edile Biella, Confartigianato, Cna, Inps, Cgil, Cisl e Uil
Le cifre. La differenza delle retribuzioni tra uomo e donna nella nostra provincia è del 25 per cento, più bassa rispetto alla media regionale e italiana. Le criticità: tempi lunghi (oltre 300 giorni) per le visite per l’invalidità
Sono in fase di rilascio nel comune di Vigliano 85 carte solidali. Si tratta di carte nominative e prepagate per l’acquisto dei beni alimentari di prima necessità. I beneficiari saranno contattati nei prossimi giorni dagli uffici comunali per il ritiro …
Si chiama “Dedicata a Te” e sarà disponibile dal 9 settembre. L’importo è di 500 euro e dovrà essere speso entro il 25 febbraio 2025
Dal 1° agosto 2024 il nuovo Direttore regionale dell’Inps del Piemonte è Vincenzo Ciriaco, originario di Maida in Calabria
Il 30 per cento delle attività presenti nel 2012, sono sparite. Se questa tendenza non sarà invertita, entro 10 anni sarà difficile trovare un idraulico, un fabbro, un elettricista