Réseau Entreprendre Piemonte: il Comitato della sezione biellese convalida la quarta impresa
Dopo Hydromec, Koodit e AgriBPF (laBalocchina), inizia il percorso il Cappellificio Biellese 1935
Dopo Hydromec, Koodit e AgriBPF (laBalocchina), inizia il percorso il Cappellificio Biellese 1935
Dal 1° gennaio 2025 tutti i Paesi Ue devono adottare obbligatoriamente la raccolta differenziata dei rifiuti tessili
Lo sviluppo dell’impresa passa anche dall’investimento sulle persone: una strategia che riguarda tutti i livelli dell’organizzazione. Un’azienda più strutturata, spesso, richiede competenze manageriali per dispiegare le proprie potenzialità. Oltre agli aspetti strategici, è importante conoscere anche quelli contrattuali. A questo …
E’ stata ospitata a Biella, negli spazi di MeBo Experience, la riunione della Commissione Agroalimentare di Confindustria Piemonte: “Sono felice che il presidente Brugo Ceriotti abbia accolto l’invito a organizzare un incontro a Biella - ha esordito Andrea Bonino, presidente …
L’incontro all’Unione Industriale Biellese. Il seminario è stato incentrato su “Contratti, fiscalità, pianificazione integrata: come affrontare il commercio extra UE”
Unione Industriale: l’intervento di Pier Francesco Corcione
Firmatari sono Prefettura, Comune di Biella, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Asl, Camera di Commercio, Anci Piemonte, Unione Industriale Biellese, Ance, Cassa Edile Biella, Confartigianato, Cna, Inps, Cgil, Cisl e Uil
Stefano Sanna, presidente Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, è stato nominato vice presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte con la delega a Industria, Competitività e Finanza. Sanna fa parte della squadra della neo presidente Giulia Tancredi, eletta a …
Per fare una scelta consapevole per il proprio futuro, scolastico o professionale, il primo fattore da considerare è la raccolta di informazioni utili a definire il contesto, gli scenari e le prospettive. In questo senso, ascoltare l’esperienza personale di chi, …
Nella sede dell’Unione Industriale Biellese il presidente Luciano Barbera, i consiglieri della Fondazione e il tutor Giovanni Schiapparelli hanno dato il benvenuto ai giovani laureati che frequenteranno il corso propedeutico della XXXIV edizione del Biella Master delle Fibre Nobili. Tra …
La Legge di Bilancio 2025 prevede la presenza di un rappresentante nominato dal MEF all’interno degli organi di controllo di società per azioni, cooperative, fondazioni e associazioni che ricevano contributi statali oltre una soglia di 100mila euro
Giunto alla sua quarta edizione, ritorna il ciclo di incontri proposti dal Club Oltre: l’iniziativa dell’Unione Industriale Biellese, dedicata agli imprenditori biellesi aderenti, che ha come principale obiettivo quello di fornire occasioni di incontro e confronto con imprenditori di rilievo …
Sono esauriti i posti disponibili per partecipare alla nuova edizione di Biella Digital Summit, l’appuntamento annuale di Unione Industriale Biellese per diffondere la cultura della digitalizzazione nelle imprese, valorizzando in particolare le opportunità e l’impatto che il digitale può generare. …
L’incontro si svolgerà mercoledì 9 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 13, nella sala delle Conferenze dell’Unione Industriale Biellese
L’Associazione Biella Città Creativa promuove una campagna di comunicazione per diffondere il significato, i valori e le opportunità del far parte della rete mondiale delle Città Creative UNESCO