L’anno di Pier Giorgio Frassati: tutti gli appuntamenti da marzo a ottobre
Ecco il calendario messo a punto dal Comitato nato il 100° anniversario della morte del beato, presto santo
Ecco il calendario messo a punto dal Comitato nato il 100° anniversario della morte del beato, presto santo
gallery_1_wp_2796 Fotografie, documenti, bozzetti, filmati e oggetti d’epoca che testimoniano il diffondersi degli sport invernali nell’area alpina di Oropa, a partire dagli anni Venti fino alla fine degli anni Sessanta. Questo e tanto altro presenta “Neve. Sport invernali a Oropa. …
Sabato 1 dicembre alle ore 17.30 verrà inaugurata presso il Museo del Territorio Biellese la mostra "Arte e Collezionismo. Cinque secoli di pittura dalle collezioni biellesi", realizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Biella con il contributo di Fondazione Cassa …
Il “tesoretto” dai risparmi di eventi e manifestazioni sospesi per via del Coronavirus Dal dipinto San Fabiano di Marco Cardisco alle monete civiche donate da Corradino Sella. Grazie a un “tesoretto” di 60 mila euro destinato alla cultura il Comune …
Il primo evento giovedì 29 ottobre con il laboratorio di acquerelloIl Comune di Biella, assessorato alla Cultura, da fine ottobre a metà dicembre, propone presso il Museo del Territorio Biellese una serie di attività formative e didattiche per adulti dedicate …
Domenica 13 ottobre torna al Museo del Territorio Biellese la Famu-Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Il tema nazionale dell’edizione 2019 sarà C'era una volta al museo.Ogni storia che si rispetti ha inizio con il “C’era una volta...” e quest’anno, …
Marcello Vaudano è il nuovo presidente del DocBi-Centro Studi Biellese. Sostituisce il presidente storico e fondatore dell’associazione che si occupa di cultura locale Giovanni Vachino, che lascia dopo 35 anni di attività e che è stat o acclamato dall’assemblea dei …
Venerdì 11 settembre dalle 18,30 a 23,00 al Museo del territorio Biellese di via Q. Sella 54 a Biella ci sarà ultimo evento collaterale alla mostra “Dentro lo sguardo”, che termina il 20 settembre: In programma “Il gusto per l'arte" …
Un’attività iniziata durante il periodo del lockdown per stare in contatto con il pubblico che si è trasformata in appuntamenti periodici apprezzati e seguiti che mettono in mostra sia le opere ospitate dal museo per mostre temporanee sia gli allestimenti …
Venerdì 21 agosto dalle ore 18.30 al Museo del Territorio di Biella spazio a “Il gusto per l'arte”, visita guidata alla mostra e cena a tema in collaborazione con la “Caffetteria Ristorante del Museo”.La curatrice della mostra, Alessandra Montanera, accompagnerà …
Vista la proroga della chiusura al pubblico fino al prossimo 3 maggio, l’attività museale prosegue attraverso i canali socialDa pochi giorni è attivo il canale YouTube del Museo che raccoglie i video dedicati alle collezioni, alle opere e ai reperti …
Protagonista la natura e le bellezze naturali del BielleseÈ stato presentato questa mattina in conferenza stampa il calendario 2022 realizzato per celebrare il titolo di Città Alpina dell’anno, conquistato nel corso di questo 2021, un calendario dedicato ai sentieri e …
Vince uno scatto di Andrea Fois. Menzione speciale per Tommaso DelvecchioSu il Biellese di martedì 30 marzo tutte le foto finaliste La giuria si è espressa. Il primo Mucrone Days Contest ha un podio e un vincitore. A fronte di …
gallery_1_wp_63919 Una nuova opera è entrata a far parte delle collezioni del Museo del Territorio Biellese. Da oggi, grazie al deposito voluto da Banca Patrimoni Sella & C., è possibile ammirare “La lapidazione di Santo Stefano” della Bottega di Bernardino …