Presentato il libro sui 150 anni della biblioteca
La storia dell’istituzione culturale della città in 352 pagine. Il prezzo è di 30 euro. C’è anche un video celebrativo
La storia dell’istituzione culturale della città in 352 pagine. Il prezzo è di 30 euro. C’è anche un video celebrativo
È iniziato lo scorso fine settimana “Bürsch in festival”, la nuova edizione degli spettacoli proposti dalla compagnia biellese Ars Teatrando in Valle Cervo: dopo la prima serata, sabato a Tavigliano, il viaggio prosegue con altre sette tappe in luoghi diversi …
La biblioteca racconta il primato di questo luogo in cui confluirono esperti mondiali
Sarà ospite a Biella del festival Fuoriluogo, a settembre, la vincitrice del Premio Strega Donatella Di Pietrantonio. Lo hanno annunciato Gianni Crestani, presidente del festival, e Sara Gentile, vicesindaco di Biella e assessore alla cultura. La scrittrice vive a Penne, …
Quest’anno il concorso è dedicato alla saggistica: sabato in biblioteca c’è stato l’annuncio con la presentazione al pubblico dei sette autori in corsa per il premio. La cerimonia conclusiva a novembre
Oltre alla Civica di Biella coinvolte molte realtà del Polo BibliotecarioPartendo dall'assunto che il libro è stato riconosciuto come un bene essenziale e che le librerie sono ad oggi aperte anche nelle zone rosse, in attesa di sapere se con …
gallery_1_wp_81331 La storia del CAI Sezione di Biella si intreccia con quella della Biblioteca Civica per svariate ragioni: la prima è la quasi contemporanea istituzione e la seconda è Quintino Sella, promotore di entrambe. Nel 1872 venne istituita la Sezione …
Schedati più di 4.000 opuscoli della miscellanea appartenuta a Quintino Sella e donata alla Città di Biella nel 1909 dal figlio CorradinoLa lunga chiusura del servizio al pubblico non ha lasciato i bibliotecari senza lavoro, l’attività di catalogazione alla quale …
BiblioBi si rinnova in tre step: restyling di portale, App e nuovo spazio per la digitalizzazione del patrimonioSi è concluso, grazie alla preziosa collaborazione di DM Cultura, il secondo step del rinnovamento dei sistemi digitali del Polo Bibliotecario Biellese.Il primo …
Nelle giornate di fine settembre si riparte con gli eventi della sezione YoungIl fine settimana denso di appuntamenti ha visto a Biella un via vai di persone che correvano da un evento all'altro scambiandosi opinioni su quanto avevano ascoltato. Come …
A disposizione una zona pic-nic, cartelli informativi, parco giochi e la stazione bikeLa nuova area ludico-sportiva nelle ex cave del Favaro è conclusa e a disposizione di cittadinanza e turisti. Dove una volta si estraeva il serpentino, oggi è possibile …
gallery_1_wp_43350 Archiviati in un anno 8.236 fascicoli. Mancano ancora 6 mila opuscoli Il lavoro di catalogazione della Miscellanea di opuscoli appartenuti a Quintino Sella e donati a inizio Novecento alla Biblioteca Civica di Biella, procede anche con il servizio aperto …
Dal 26 febbraio sarà possibile prenotare l’ingresso attraverso Internet e App BiblioBIA quasi un anno dal totale lockdown, le biblioteche della Città di Biella hanno predisposto un calendario per la riapertura graduale dei servizi. Questa riapertura non può essere un …
Nell’anno del distanziamento Civica e Ragazzi vicine agli utenti con nuove formuleSi è chiuso il 2020. Un anno che ha visto l’imposizione di misure necessarie al contenimento della pandemia e dunque la chiusura al pubblico delle biblioteche. Unico precedente storico …
I più di 14.000 opuscoli appartenuti allo statista in vetrina a MantovaIl Festivaletteratura di Mantova ha invitato i responsabili della Biblioreca Civica di Biella a raccontare ed esplorare la Miscellanea di Quintino Sella. I più di 14.000 opuscoli appartenuti allo …