Presentato il libro sui 150 anni della biblioteca
La storia dell’istituzione culturale della città in 352 pagine. Il prezzo è di 30 euro. C’è anche un video celebrativo
La storia dell’istituzione culturale della città in 352 pagine. Il prezzo è di 30 euro. C’è anche un video celebrativo
Maurizio Pellegrini Mentre l’Università di Torino a Città Studi riflette su Riccardo Gualino, fondatore della Lux Film negli Anni 30, i videomaker biellesi ripercorrono la loro carriera
Un film sui giovani, sulle difficoltà nell’individuare il giusto indirizzo di studio dopo la terza media, tra pregiudizi e speranze
Fondata 90 anni fa dall’imprenditore biellese, è stata la prima casa di produzione italiana paragonabile agli “studios”
Da ieri alla stazione di piazza San Paolo a Biella c’è un nuovo manifesto ad accogliere i passanti, opera di Pamcoc, la seconda artista a sviluppare il tema di questa edizione del progetto Da cosa nasce cosa, La città che …
«Trasporre un libro come il mio in un musical mi sembrava un’impresa impossibile e non sapevo cosa aspettarmi... e invece mi avete colpito, sorpreso e divertito davvero moltissimo!». Così ha commentato a caldo, giovedì sera nell’auditorium di Citta Studi, Antonio …
Il giornalista biellese, caporedattore a “Il Giornale”, oggi presenterà il suo libro “Segnali in codice” al Sociale
Si avvia al termine la mostra “Marco Polo - L’impossibile” che per diverse settimane ha occupato gli spazi di Palazzo Ferrero al Piazzo: domenica è previsto il finissage, l’evento conclusivo che celebrerà questa iniziativa dedicata all’Oriente, ai viaggi e al …
Appuntamento con l’autrice alle 18.30 a Palazzo Ferrero
Da giugno a luglio gli eventi organizzati sul territorio per valorizzare le ispirazioni: musica, cultura, letteratura e teatro
Visitabile gratuitamente al Museo del Territorio dal 21 aprile al 2 giugno
In Duomo a Biella i funerali del primo volto delle televisioni private in Italia: fondò Telebiella con il marito Peppo Sacchi
Appuntamento conclusivo della rassegna 20 anni sulla Luna: questa sera, giovedì 29 novembre, alle ore 21 al Museo del Territorio Biellese spazio alla serata dal titolo "Perchè il calcio non parla più italiano?". In programma la proiezione del film "Vittorio …
Le classi terza e quarta del Liceo Sportivo dell’IIS “Q. Sella” sono impegnate in due significative attività condotte nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro e coordinate dalle professoresse Anna Zumaglini e Flavia Spinelli, docenti di Scienze motorie e Discipline sportive. …
gallery_1_wp_85331 Le immagini crude della guerra in Ucraina sfilano sullo schermo della tv. È la telecamera di Ivo Bonato a raccontare gli orrori di un conflitto che non vuole saperne di finire. Il cameraman biellese, che vive ad Andorno, ha …