Biella libera, una fiaccolata più affollata del solito
Numerosi i partecipanti al tradizionale appuntamento del 24 aprile per celebrare gli ottant’anni della cacciata dei nazifascisti
Numerosi i partecipanti al tradizionale appuntamento del 24 aprile per celebrare gli ottant’anni della cacciata dei nazifascisti
Il 24 aprile di Biella: alla commemorazione botta e risposta sulla storia tra sindaco e rappresentante dell’Anpi
Il programma di Biella per giovedì 24 aprile, ottantesimo anniversario della cacciata (un giorno prima) di nazisti e fascisti
Cartelli e proteste alla cerimonia di domenica 22 a Biella, la prima di Marzio Olivero da primo cittadino
In tanti alla commemorazione. Presente il ministro Pichetto, il vescovo Farinella, i sindaci della Valle Elvo e tanta gente comune
Un pannello racconta la storia a 80 anni dall’eccidio nazi-fascista
C’era anche il giornalista Gad Lerner alla commemorazione dell’eccidio avvenuto a Mottalciata il 17 maggio del 1944, costato la vita a 17 partigiani vittime del fascismo. L’ìoccaisone era un anniversario importante, ovvero l’ottantesimo anno trascorso dopo la tragedia: a questa …
Martedì 23 un centinaio di studentesse e studenti dell’istituto comprensivo Schiapparelli al polivalente
gallery_1_wp_82456 Celebrazioni oggi a Biella per il 79° anniversario dell’eccidio di piazza Martiri della Libertà. Tra le autorità presenti il sindaco Claudio Corradino e il presidente dell’Anpi provinciale Gianni Chiorino hanno ricordato il tragico evento dopo aver depositato una corona …
L’evento sarà svolto in forma ridotta per evitare assembramentiSi svolgerà domani, 4 giugno 2020, la commemorazione del 76° anniversario dell’eccidio di piazza Martiri a Biella, avvenuto il 4 giugno del 1944. L’evento sarà svolto in forma ridotta, per evitare assembramenti …
Lea Gariazzo, 99 primavere il 29 marzo, ha ottenuto il riconoscimento “Ponderanese dell’anno”. Il Consiglio comunale venerdì mattina ha attribuito alla ex staffetta partigiana ed ex consigliere comunale tale onore per il 2022. La consegna del riconoscimento è stata introdotta …
Domenica 19 dicembre alle ore 9,45 è in programma a Biella la commemorazione dell’Eccidio di Piazza San Cassiano. A rinnovare l'invito al momento di ricordo sono il presidente del Comitato Provinciale Anpi Gianni Chiorino e il sindaco di Biella Claudio …
Si svolgerà venerdì, alle 17, la commemorazione del 77° anniversario dell’eccidio di piazza Martiri, avvenuto il 4 giugno del 1944.La cerimonia prevede la commemorazione solenne e la deposizione della corona d’alloro al Monumento dei Caduti di piazza Martiri, presenzieranno il …
«Oggi, sabato 24 aprile, e non il 25 come nel resto d’Italia, si commemora a Biella il 76° anniversario della Liberazione. Il 24 aprile 1945 le truppe di occupazione lasciarono la città dando inizio a una festa che culminò il …
L’attuale emergenza sanitaria non prevede ancora la partecipazione della cittadinanzaSabato 24 aprile, e non il 25 come nel resto d’Italia, si commemora a Biella il 76° anniversario della Liberazione. Il 24 aprile 1945 le truppe di occupazione lasciarono la città …