Confartigianato. Indagine congiunturale 1°trimestre 2025: i valori previsionali confermano il trend negativo
Peggioramento degli ordinativi da -12,79% a -14,88%; produzione totale da -12,79% al -16,33%.
Peggioramento degli ordinativi da -12,79% a -14,88%; produzione totale da -12,79% al -16,33%.
Commercio e artigianato . Un’indagine di Confartigianato evidenzia le cifre in crescita. Cristiano Gatti: «Si sta finalmente riscoprendo il piacere di acquistare prodotti di qualità»
In Piemonte: tra il 2016 e 2022, le imprese che hanno effettuato il passaggio generazionale sono state l’11,1%; l’8% delle imprese pensa che tale passaggio possa realizzarsi entro i prossimi 5 anni, mentre l’80,8% non lo prevede nemmeno, perché mancano le giovani generazioni (oltre il 60% dei casi), oppure i figli ci sono ma non vogliono continuare l’attività di famiglia.
Confartigianato «Un nuovo balzello a carico delle imprese»