L’Accademia Perosi promette una nuova stagione di emozioni
Il viaggio musicale che inizierà il 4 ottobre esplorerà il tema della casa in tutte le possibili sfumature, con 5 stanze immaginarie e più di 70 spettacoli
Il viaggio musicale che inizierà il 4 ottobre esplorerà il tema della casa in tutte le possibili sfumature, con 5 stanze immaginarie e più di 70 spettacoli
L’autrice Daniela Gusi, torinese, ha scelto la provincia di Biella per ambientare il suo libro pubblicato da Neos
Un’avventura tra storia e mistero: suona come una promessa l’invito che l’associazione culturale vercellese La Rete rivolge al pubblico per promuovere l’evento “Condannati a morte a Vercelli”. Si tratta di una mostra e visite guidate, una conferenza ed una particolare …
La mostra di Olmo Amato si intitola “Deep Blue”, come il primo computer che nel 1997 sconfisse il campione mondiale di scacchi
Il primo appuntamento d’anteprima è fissato per giovedì da “CReA. Laboratorio d’interni” (in via Bertodano 1, a Biella): a partire dalle 18.30, Fai sentire la tua voce è l’evento che mette al centro le donne biellesi e le loro storie. …
Successo per l’esibizione di Giacomo Francesco Lombardi a Magnano: nei giorni scorsi a Santa Marta il giovane musicista ha proposto un concerto di clavicembalo, dedicato alla musica europea tra Seicento e Settecento, con brani di Frescobaldi, Rameau, J. S. Bach, …
Buone notizie per il progetto “Contiamo su di noi”, dedicato all’educazione all’immagine e alla promozione del territorio promosso dall’associazione Storie di Piazza: domenica 6 ottobre parteciperà al “Campi Film Festival – un ponte tra le generazioni attraverso il cinema” con …
I dipinti più celebri dei due maestri dell’Impressionismo sono esposti alla Fondazione Pierre Gianadda fino al 19 novembre
In occasione dell’ottantesimo anniversario del “Patto della montagna” Ars Teatrando propone lo spettacolo “80 anni fa, la parità!”, ispirato a un fatto storico della storia biellese, un accordo siglato tra lavoratori e imprenditori, sotto la protezione dei Partigiani, negli anni …
I due fotografi in questi giorni sono ospiti a Villa Emma: il residenziale rientra nelle iniziative di “Marco Polo”
È in programma domani nella chiesa di San Michele al Castello l’apertura con il maestro di fama mondiale Yoichi Sugiyama
Debutta oggi alle 21 a Miagliano “Il resto è sogno”, risultato della residenza artistica proposta dall’associazione Storie di Piazza a Sagliano e Miagliano al Lanificio Botto, con protagonisti otto giovani attori neo laureati dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Questi …
Da domani, 13 settembre, a domenica la Trappa di Sordevolo ospiterà un corso residenziale di scrittura della canzone curato da Diego Mori e da Alessandro Centolanza. A chi è rivolta l’iniziativa? A chi vorrebbe scrivere canzoni; a chi, pur già …
Tra le tante iniziative di Fuoriluogo, c’è stata l’inaugurazione nelle sale espositive di Banca Patrimoni Sella & C. (in via dei Seminari), della mostra “Da Baj a Ziveri. Gli artisti della Collezione Sanguineti”. Tra parole, letteratura e poesia, il visitatore …
Scrittore e insegnante, ha conquistato il pubblico biellese con la sua dissertazione sulla scuola, i giovani e il senso della vita