Folle notte e cioccolato nel carnevale di Biella

Presentato il programma degli appuntamenti: si comincia a Chiavazza dal 14 febbraio

Ci saranno la fiera del cioccolato artigianale e il ritorno della folle notte in piazza Cisterna nel programma del carnevale della città, presentato mercoledì mattina a palazzo Oropa: nel calendario si mescolano le iniziative in centro e quelle nei quartieri, come lo spettacolo teatrale che sarà appuntamento di apertura, la commedia “Cucarosello” a Chiavazza con protagonista – inutile dirlo – il Cucu. Dalla sera di venerdì 14 febbraio in poi gli eventi si susseguiranno fino alla fagiolata del Piazzo del 9 marzo. Domenica 16 febbraio è il giorno della sfilata dei carri, sempre a Chiavazza dove il 2 marzo si cucinerà la fagiolata del Guinness dei primati. Sabato 1 invece piazza Cisterna sarà teatro nel pomeriggio della festa dei bambini e alla sera e fino alle 2 del mattino della folle notte, con il dj set e le band dal vivo chiamati da Fonderia Musicale. La novità è dal 21 al 23 febbraio, un fine settimana lungo dedicato al festival del cioccolato artigianale in piazza Martiri, con degustazioni, laboratori e pasticcieri che mostreranno dal vivo le loro preparazioni.

La giunta ha stanziato 30mila euro per sostenere la serie di eventi che vedranno impegnati, insieme ai comitati, anche la Pro loco. «Il carnevale» dichiara Edoardo Maiolatesi, assessore alle Manifestazioni «è una tradizione che deve mantenersi viva e coinvolgere sempre di più le nuove generazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA