
Franco La Torre: «La mafia
è ancora troppo potente»
Il figlio del politico simbolo della legge che introdusse il reato di associazione mafiosa sarà a Biella giovedì e venerdì

È un ospite molto atteso, esempio di impegno nella lotta alla mafia: Franco La Torre, figlio del politico e sindacalista Pio La Torre ucciso dalla mafia il 30 aprile 1982, sarà a Biella per partecipare alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, in programma venerdì alle 17.30 in via Battistero. L’iniziativa è organizzata dall’associazione NoMafieBiella con la rete di Luminosa.
Nel primo giorno di primavera vengono ricordate le vittime innocenti uccise dalle mafie. Risale al 1 marzo 2017 l’ufficializzazione di questa data: con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce il 21 marzo quale “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. L’iniziativa nasce dal dolore della madre di un componente della scorta di Falcone, che con il giudice, la moglie e altri due colleghi perse la vita nell’attentato del 1992.
L’associazione NoMafieBiella promuove da tempo questa Giornata, organizzando un evento per ricordare i nomi di alcune delle vittime innocenti che negli anni sono state uccise da mano mafiosa. «Scandire i loro nomi è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e bambine» dice Domenico Cipolat, coordinatore dell’associazione. «Vogliamo non far morire l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto. Quest’anno ospiteremo Franco La Torre, un caro amico, che parteciperà alla lettura programmata durante l’iniziativa di venerdì alle 17.30 sotto i portici del municipio di Biella. Pronunceremo i nomi delle oltre 1.000 vittime innocenti».
Chi fosse interessato ad ascoltare Franco La Torre può partecipare a uno dei due incontri organizzati da NoMafieBiella, sempre in collaborazione con la rete di Luminosa: giovedì alle 17.30 è prevista una conferenza nella sede della Cgil (in via La Marmora 4), occasione per Franco La Torre di presentare il suo libro “L’antimafia tradita”, Edizioni Zolfo.
È invece possibile partecipare in collegamento tramite YouTube sul canale “Bona Tube” alla conferenza di venerdì alle 11.45: Franco La Torre incontrerà gli studenti delle quinte dell’istituto tecnico di via Gramsci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA