
La giornata di chiusura di Bolle di Malto
Due giorni di cielo sereno hanno riempito le piazze del festival della birra artigianale. Il programma di lunedì 1
Due giorni di cielo finalmente sereno hanno riportato Bolle di Malto alle consuete abitudini: piazze piene, aria di festa, Biella “che non sembra neanche Biella” in barba ai luoghi comuni. Le previsioni meteo tornano però a essere una spina nel fianco per la giornata conclusiva, quella di lunedì 1 settembre, con l’allerta gialla per le forti piogge segnalata dal bollettino di Arpa Piemonte.
Il programma, acquazzoni permettendo, è comunque pronto: gli ingressi in piazza Martiri e piazza I Maggio apriranno alle 18 e si comincia subito con la musica di Florie and the Lazy Cats. Alle 20 spazio alla cantautrice siciliana Giulia Mei, reduce dall’ultima edizione di X Factor. Il concerto finale è forse il più atteso dopo il pienone di domenica sera per i Planet Funk: suonano le Stazioni Lunari, maxigruppo con Ginevra Di Marco, Piero Pelù, Nada, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e Drigo dei Negrita. L’ingresso è sempre libero. Alle postazioni delle birre artigianali ogni bicchiere ha il prezzo fisso di 5 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA