Un bed and breakfast nella stazione della funicolare

Lavori in corso nell’edificio di Biella piano: ospiterà due bilocali per i turisti. Il progetto raccontato dai titolari

Ha già un nome il bed and breakfast prossimo venturo che troverà spazio nella stazione di valle della funicolare: si chiamerà “La casetta” e avrà due bilocali, uno fino a sei posti letto e l’altro fino a quattro. L’apertura è imminente, entro l’adunata degli Alpini. «E abbiamo già contatti per i primi ospiti in quei giorni» svelano i titolari, Christina Kotrotsos e Antonio Lauro.

I volti di entrambi sono familiari ai molti biellesi che li hanno incontrati dietro il bancone di Bottegadivino, il bar di via Pietro Micca che gestiscono e che sarà anche la base della nuova struttura per i turisti. «Come abbiamo avuto l’idea?» racconta lui. «Da una passeggiata in tempi di pandemia, con la città deserta. C’era questo edificio che sembrava abbandonato. Abbiamo chiesto informazioni e abbiamo scoperto che era in vendita da anni, di proprietà di privati e non del Comune. Abbiamo pensato di dare vita a qualcosa di affascinante».

Il restauro è stato profondo e ha reso quegli spazi sconosciuti ai più un luogo abitabile e panoramico nel cuore della città. Il bar “casa madre” è vicino abbastanza per garantire accoglienza, pranzi e cene. «Ma per l’aperitivo» svelano i titolari «prepareremo un cofanetto per poterlo fare nei mini-appartamenti in autonomia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA