Il percorso formativo per gli aspiranti vigili del fuoco

Il corso consente di acquisire le tecniche necessari per operare in scenari complessi

Biella

Si è conclusa la prima parte del percorso formativo per dieci aspiranti vigili del fuoco, che nelle ultime tre settimane hanno seguito un intenso corso SAF (Speleo alpino fluviale) al comando di Biella.

Il corso, fondamentale per l’addestramento dei futuri professionisti del soccorso, ha permesso agli allievi di acquisire le tecniche necessarie per operare in scenari complessi e ad alto rischio, come il recupero di persone in altezza o in ambienti impervi.

La formazione proseguirà con altri moduli didattici, che prepareranno i futuri vigili del fuoco ad affrontare ogni tipo di emergenza, dalla lotta agli incendi al soccorso idrogeologico.

Il percorso si concluderà con il giuramento finale, che sancirà l’ingresso ufficiale dei nuovi allievi nel Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA