Economia & Società / Biella
Domenica 02 Novembre 2025
Arpa Piemonte visita Falpi in occasione
del “Mese di Ecolabel”
Ambiente e innovazione. L’azienda biellese “green” da sempre. «Crediamo nella necessità di proteggere il nostro pianeta»
In occasione dell’iniziativa “Mese Ecolabel 2025” promossa da Arpa Piemonte per diffondere consapevolezza sui consumi responsabili e sulla produzione sostenibile, si è svolto nei giorni scorsi un incontro operativo nello stabilimento Falpi di Valdilana. La giornata ha rappresentato un’occasione concreta di confronto tra istituzioni e impresa, con l’obiettivo di condividere esperienze e pratiche per ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi.
Durante la visita, i tecnici dell’Arpa hanno approfondito i metodi di produzione e le certificazioni ambientali ottenute dall’azienda biellese, con particolare attenzione al mobile carrellato “Kubi Ecolabel Ue”, uno dei prodotti certificati secondo i più rigorosi criteri europei in materia di sostenibilità. L’incontro ha permesso di osservare da vicino le fasi di assemblaggio e le scelte progettuali orientate alla riduzione delle emissioni e al miglior uso delle risorse.
«Crediamo fermamente nella necessità di proteggere il pianeta e ci impegniamo costantemente per sviluppare prodotti, sistemi e soluzioni che riducano l’impatto ambientale» ha commentato Andrea Loro Piana, amministratore di Falpi. «Ogni traguardo raggiunto rappresenta un passo avanti verso un futuro più green e sostenibile».
L’Ecolabel europeo, introdotto nel 1992, è un marchio volontario riconosciuto in tutti i Paesi UE e identifica prodotti e servizi a basso impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita. Oggi oltre 105.000 prodotti portano il simbolo del logo Ecolabel Eu, e l’Italia guida la classifica continentale con circa 17mila certificazioni:, il Piemonte conta 35 prodotti e 19 servizi.
La storia di Falpi testimonia un impegno ambientale radicato. Da oltre 30 anni l’azienda progetta e produce sistemi per il cleaning professionale made in Italy: articoli tessili, attrezzature e carrelli per la pulizia destinati al settore industriale, sanitario e alberghiero. Il percorso verso la sostenibilità è scandito da risultati significativi: dalla creazione, già nel 2001, del sistema di pulizia Microrapid (poi certificato Epd nel 20111) alle certificazioni Iso 9001, Sa 8000, Iso 14001. Ad oggi sono 73 i carrelli certificati Epd e Cep, 277 i prodotti tessili certificati Ecolabel Eu, 5 i mobili carrellati certificati Ecolabel Eu, e 54 gli articoli certificati ReMade in Italy
Dello stesso gruppo fa parte Eta Service srl: dal 1990 è il distributore di riferimento dei prodotti Falpi per le province di Biella e Vercelli. Oltre alla fornitura di prodotti, Eta Service si occupa di servizio tecnico post-vendita, formazione del personale delle imprese di servizi, formazione di operatori sanitari con specifici corsi accreditati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA