
Economia & Società / Biella
Domenica 30 Marzo 2025
Duecento passi per scoprire 18 storie di lavoro e di talento
Professioni A Cascina Oremo la nuova attività ideata e promossa con il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere
Scoprire nuove professioni attraverso le storie di chi le ha scelte, grazie a testimonianze registrate che raccontano esperienze di vita e di lavoro; un modo per avvicinare alle diverse attività professionali i più giovani e chi abbia desiderio di provare nuove opportunità. Il progetto si intitola “200 passi a Cascina Oremo”ed è stato ideato e promosso da Cascina Oremo e dal Consorzio Sociale Il Filo da Tessere.
Paola Merlino, responsabile del Centro Orientamento di Cascina Oremo, ha spiegato le finalità del progetto: «L’attività è dedicata ai giovani, ma è aperto anche a un pubblico più ampio. La speranza è ispirare persone attraverso racconti autentici e coinvolgenti di uomini e donne biellesi, che si sono distinti in diversi ambiti professionali».
Le testimonianze sono state “raccolte”, registrate e prodotte da Luca Biasetti, esperto in podcast, che ha lavorato fianco a fianco con i protagonisti dei racconti. Con l’ausilio di cuffie, è possibile ascoltare la storia di una persona che ha saputo trasformare la propria passione in un mestiere.
Prosegue Elena Foglia, orientatrice: «Perché 200 passi? Perché il movimento, come dimostra uno studio della Stanford University, ha un impatto significativo sulle persone e sulle loro motivazioni: camminare infatti aumenta la creatività del 60% rispetto allo stare seduti. Partendo da questa consapevolezza, abbiamo ideato un’esperienza che unisce l’ascolto a un percorso di 200 passi, creando un’attività immersiva pensata per stimolare l’immaginazione e potenziare la creatività».
© RIPRODUZIONE RISERVATA