Economia & Società / Biella
Venerdì 28 Novembre 2025
Grande successo per l’Assemblea dei Commercialisti di Biella con l’intervento del ministro Gilberto Pichetto
Si è tenuta giovedì 27 novembre nell’auditorium di Città Studi l’annuale assemblea dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Biella, un appuntamento di rilievo per la categoria professionale locale.
A fare gli onori di casa, accanto al presidente dell’Ordine Roberto Cravero, è intervenuto il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, che ha partecipato all’evento in qualità di dottore commercialista.
L’incontro è stato seguito da un convegno di altissimo profilo, organizzato con l’Ordine degli Avvocati di Biella, che ha visto intrecciarsi il tema dell’Intelligenza Artificiale con quello delle verifiche tributarie alle imprese.
Di prim’ordine il panel dei relatori, che ha offerto una panoramica completa, toccando aspetti tecnologici, legali e operativi. Sul palco si sono avvicendati:
Vincenzo Esposito, ceo di Microsoft Italia, che ha sviluppato una riflessione sulle opportunità e sui nuovi scenari che si vengono a generare con lo sviluppo dall’intelligenza artificiale;
Fabio Cagnola, avvocato penalista e Giuseppe Marino, professore di diritto tributario, che hanno trattato il tema delle “patologie” del sistema tributario e fiscale, partendo dal rapporto tra accertamenti fiscali ed indagini penali, per giungere a valutare i nodi più delicati e le opportunità che possono derivare da un dialogo proficuo fra Contribuente e Amministrazione Finanziaria.
Sono poi intervenuti per portare il loro qualificato contributo, i più alti esponenti dell’Amministrazione Finanziaria: il dottor Enrico Mastrogiacomo, capo settore ala Direzione regionale delle Entrate del Piemonte e il colonnello Stefano Lampone, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Biella.
Scopo del convegno era creare le premesse per un’alleanza tra mondo professionale, imprese e istituzioni per promuovere la collaborazione e la formazione, anche sui temi come quelli legati all’evoluzione tecnologica, che può diventare per tutti uno strumento di competitività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA