Luca Sburlati designato presidente di Confindustria Moda

Incarico. Si tratta del Ceo del Gruppo Patternche fa parte della rete di imprese Magnolab

Il Consiglio Generale di Confindustria Moda, che si è riunito ieri, ha votato la candidatura unica alla presidenza per il quadriennio 2025-2029, presentata dal Consiglio di designazione, di Luca Sburlati.

Sburlati è torinese: la sua carriera si è sviluppata nel settore industriale e manifatturiero, con esperienze di rilievo nel gruppo Azimut-Benetti. Dal 2012 in Pattern Spa, ha guidato la trasformazione dell’azienda da PMI con meno di 10 milioni di euro di fatturato a un Polo di Eccellenza nella Progettazione e Produzione di capi e accessori per i principali brand internazionali del lusso. Oggi, il Gruppo Pattern, di cui Luca Sburlati è Ceo, rappresenta il primo Polo Italiano della Progettazione e Produzione di Lusso.

Il gruppo Pattern fa parte della rete di imprese di Magnolab.

«Per il Gruppo Pattern l’innovazione, le persone e la sostenibilità sono al centro» aveva dichiarato Luca Sburlati in occasione dell’adesione al progetto biellese. «Magnolab esprime perfettamente un’unione di aziende di eccellenza nella filiera tessile italiane finalizzata a questi tre concetti. Parliamo di uno dei pochi posti al mondo dove sia oggi possibile vedere riunite fisicamente tutte le diverse tecnologie che servono per arrivare ad un tessuto e poi ad un capo finito, luogo deputato anche all’innovazione di prodotto e di processo ed alla formazione dei più giovani».

La designazione di Luca Sburlati alla guida di Confindustria Moda segna un passo significativo per il rafforzamento della filiera moda italiana a livello globale, con un impegno concreto nella promozione della sostenibilità e dell’eccellenza produttiva del Made in Italy.

© RIPRODUZIONE RISERVATA