“Cuori di biscotto”, la campagna Telethon per la festa della mamma

L’iniziativa torna nelle piazze biellesi sabato 3 e domenica 4 maggio

Torna anche quest’anno “Io per Lei”, un invito a dare forza alla ricerca di Fondazione Telethon scegliendo, con i Cuori di biscotto, di compiere un gesto d’amore e sostegno verso le mamme e le famiglie di bambini con una malattia genetica rara.

Anche nel Biellese sabato 3 e domenica 4 maggio sarà possibile trovare i Cuori di biscotto in diversi punti di raccolta (in tutta Italia saranno oltre 2.500 i punti), a fronte di una donazione minima di 15 euro. A distribuirli saranno i volontari di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, di Avis – Associazione Volontari Italiani Sangue, di Anffas – Associazione Nazionale di Famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, di Unpli – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, di Azione Cattolica Italiana, e le edicole aderenti al Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia.

I Cuori di biscotto, realizzati dalla storica pasticceria genovese Grondona, nata nei primi dell’Ottocento, sono biscotti di pasta frolla a forma di cuore disponibili in tre gustose varianti: con gocce di cioccolato, con arance di Sicilia, e al cacao e gocce di cioccolato. All’interno del pack è presente una cartolina, con un segnalibro da staccare e conservare, che racconta una storia: inquadrando il QR code, sarà possibile scoprire una sorpresa speciale. Ogni scatola è inserita in una shopper coordinata.

I punti di distribuzione
nei comuni biellesi

Nel Biellese sarà allestito un banchetto in via Italia a Biella, a Pollone nella sede della Pro loco, all’ospedale di Biella e nella sede Anffas di Gaglianico, a Crevacuore in municipio e nella sede della Pro loco di Ailoche infine a Quaregna nella sede della Pro loco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA