
Nei giorni scorsi Città Studi Biella ha accolto una delegazione di Apro Formazione, agenzia formativa di Alba che, come Città Studi, si occupa della preparazione dei giovani al mondo del lavoro e dell’aggiornamento professionale di chi già lavora, Partner del Campus Città Studi Biella nell’ambito del Progetto Accademia Piemonte, l’accademia di filiera promossa dalla Regione.

Il gruppo, guidato dal direttore generale Antonio Bosio, e composto da collaboratori attivi nei settori amministrativo, informatico-gestionale e della formazione professionale, è stato accolto da una rappresentanza del personale del Campus Città Studi Biella condotta dal presidente Ermanno Rondi e dal direttore generale Giuseppe Distefano.
Nel corso della giornata sono stati presentati gli spazi e i servizi del Campus.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per consolidare la sinergia già attiva tra le due realtà e per avviare uno scambio di buone prassi nei processi di lavoro, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente la rete di competenze a supporto della formazione e dell’innovazione regionale.
«La visita ed il confronto tra due eccellenze del panorama formativo regionale, e non solo, rispettivamente “perno” territoriale di riferimento e motore di sviluppo dei rispettivi bacini, oltre ad una estrema sintonia sugli scenari futuri» ha affermato Antonio Bosio «ha arricchito entrambi i team di lavoro, seminando anche possibili collaborazioni future, volte al miglioramento dell’offerta in funzione del servizio erogato».
«L’incontro» ha aggiunto Giuseppe Distefano «è stato un momento importante di confronto e di crescita reciproca. Rafforzare le sinergie con realtà formative di eccellenza come Apro ci permette di consolidare la rete di competenze e di servizi che mettiamo a disposizione di studenti, imprese e territorio, anche a supporto del piano di sviluppo del Campus Città Studi Biella. La sinergia con le altre agenzie formative piemontesi, ulteriormente rafforzata grazie all’ingresso di Città Studi nel direttivo di Cenfop, associazione che dà voce e raccoglie gli Enti di formazione professionale del Piemonte, rappresenta un passo significativo nella costruzione di un sistema formativo regionale sempre più integrato e capace di rispondere alle esigenze del mondo del lavoro».
Città Studi Biella e Apro Formazione confermano così la comune volontà di rafforzare il sistema educativo piemontese, mettendo in connessione scuole, enti formativi, università e imprese a beneficio degli studenti e del territorio.
«La collaborazione tra Città Studi Biella e Apro Formazione » ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente e assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Piemonte «rappresenta un esempio concreto di come la nostra Nazione possa crescere quando formazione e impresa dialogano in modo sinergico. Le Accademie di Filiera e gli Its, per esempio, nascono proprio con questo obiettivo: costruire ponti tra mondo produttivo e sistema formativo, valorizzando i talenti e preparando i giovani alle sfide del futuro.Investire sulla formazione significa investire sulla libertà, sulla dignità e sul lavoro, e il Piemonte vuole continuare a essere protagonista di questa visione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA