Con il Pnrr nuove opportunità di lavoro nelle scuole

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza Pnrr continua a offrire interessanti opportunità di collaborazione per chi desidera mettere a disposizione le proprie competenze nel mondo dell’istruzione.

Anche nel Biellese, diversi istituti scolastici hanno avviato la pubblicazione di bandi per selezionare esperti e tutor da coinvolgere in progetti legati all’innovazione didattica, all’inclusione e allo sviluppo delle competenze digitali. Come segnalato dall’Informagiovani di Cossato, gli incarichi riguardano una vasta gamma di attività: laboratori didattici, percorsi di recupero e inclusione, iniziative di educazione alla sostenibilità, orientamento scolastico e formazione digitale.

Le collaborazioni prevedono un compenso orario e offrono una certa flessibilità, risultando compatibili anche con altri impegni professionali o accademici. Possono candidarsi docenti di scuola e università, ma anche laureati e laureandi in discipline educative, psicologiche, informatiche o umanistiche, nonché professionisti con esperienza nella formazione, comunicazione o orientamento. Non è richiesto essere dipendenti pubblici: molti incarichi sono aperti anche a liberi professionisti con partita Iva o a prestazioni occasionali. Gli avvisi di selezione vengono pubblicati nei siti web degli istituti scolastici, nella sezione Albo Pretorio dedicata al Pnrr. Ogni scuola stabilisce autonomamente durata, modalità e compensi, sulla base dei fondi disponibili. Per candidarsi è necessario consultare i bandi attivi, seguendo le indicazioni specifiche riportate da ciascun istituto. Ulteriori aggiornamenti e supporto sono disponibili anche sulla pagina dedicata al Pnrr del sito della Provincia di Biella al link www.provincia.biella.it/aree-tematiche/ufficio-europa/pnrr

© RIPRODUZIONE RISERVATA