
Altri Sport / Biella
Giovedì 28 Agosto 2025
Il maltempo blocca gli internazionali d’Italia Under 16 a “Le Betulle”
Golf - Si riparte venerdì mattina: solo metà dei partecipanti è sceso in gara giovedì
Biella
Maltempo assoluto protagonista giovedì 28 agosto nella giornata inaugurale della 18ª edizione del Reply Italian International Under 16 Championship/Teodoro Soldati Trophy. Sul percorso del Golf Club Biella Le Betulle la pioggia è caduta incessante dalla notte sino a metà pomeriggio e il gioco a seguito di vari rinvii è ripreso solo poco prima delle 17, dopo un’estenuante attesa che per alcuni atleti è durata quasi 10 ore. Alla fine nessuno dei partecipanti è riuscito a concludere il giro (i più avanti sono arrivati alla buca 12) e solo 72 (la metà del field) è scesa in campo.
La classifica molto parziale vede in testa l’italiano Simone Tonon (Royal Park) che dopo 9 buche ha uno score di -3, seguito da Jansen Dean (Olanda) e Patrik Grulich (Rep. Ceca) con – 2 e rispettivamente 6 e 7 buche rilevate dal live scoring. Appena dietro un gruppo di giocatori a -1 tra cui gli azzurri Stefano Castriotta e Leonardo Bianchi.
Venerdì mattina, con meteo che sembrerebbe finalmente favorevole, si ripartirà alle 7,30 con la prosecuzione del primo giro e a seguire con l’inizio del secondo round. Alla fine delle 36 buche verrà assegnato il Nations’Trophy (con la Norvegia campione uscente), tenendo conto dei migliori 2 score su 3 di ogni giro, e ci sarà il taglio che lascerà in gara i primi 60 classificati e i pari merito al 60° posto, i quali disputeranno poi le 18 conclusive (sempre meteo e tempistiche permettendo).
In gara ci sono 144 concorrenti (selezionati su un numero record di 199 richieste) provenienti da 17 nazioni: Italia, Germania, Repubblica Ceca, Sudafrica, Inghilterra, Olanda, Norvegia, Svizzera, Belgio, Svezia, Austria, Irlanda, Giappone, Scozia, Danimarca, Francia e Finlandia (i portacolori di altre 4 nazioni: Portogallo, Marocco, Galles e Spagna sono rimasti esclusi dal taglio).
Il Reply Italian International Under 16 Championship, che è valido per il World Amateur Golf Ranking e per l’EGA European Men’s Amateur Ranking, si è costruito negli anni una solida tradizione di rivelatore di nuovi talenti, e la lista di chi è passato da questa gara per poi spiccare il volo nei tour professionistici (come Matteo Manassero, Renato Paratore, Haydn Porteous, Thomas Pieters, Matthew Fitzpatrick, Brandon Stone, Paul Dunne, Thomas Detry, Guido Migliozzi, Zander Lombard, Kristoffer Reitan, Matthias Schwab e Marcus Kinhult) si allunga anno dopo anno.
La manifestazione è dedicata a Teodoro Soldati, giovane promessa del golf azzurro tragicamente scomparso nel luglio del 2015. Teodoro era molto legato ai campionati avendoli giocati ben quattro volte, migliorando di anno in anno la sua prestazione sino a raggiungere il podio nel 2013 (3°) e il successo nel 2014 con una performance che lasciò pochissimo spazio agli avversari.
Partner dell’evento è Reply, multinazionale leader sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA